DMS ITALIA e DMS INTERNATIONAL L’ammiraglia di casa è la RC PAINT 3400

 width=
Un doppio marchio, DMS ITALIA e DMS INTERNATIONAL, e una gamma d’eccellenza costituita dalla RC PAINT, che ha nel modello “3400” quello più rappresentativo ed evoluto tra le tamponatrici per la rifinizione a rullo delle pelli.

Dario Rubbo e Diego Cailotto
Dario Rubbo e
Diego Cailotto

“È la nostra ammiraglia”, ha confidato con orgoglio Dario Rubbo, co-titolare assieme a Diego Cailotto, storici fondatori nel 1997 dell’azienda di Montecchio Maggiore (Vicenza), ai confini con il comune di Arzignano, il distretto della pelle più importante al mondo. Il marchio DMS ITALIA è presente sul mercato conciario dal 1990, anche se il grande sviluppo dell’azienda è avvenuto solamente negli Anni Duemila, grazie allo sviluppo a livello nazionale e con la penetrazione in diversi Paesi del mondo per quanto riguarda l’estero.

 width=

Attualmente la potenzialità dell’azienda vicentina, che può contare su un team formato da una quindicina di professionisti motivati e forti di una lunga esperienza nel settore, è rappresentata dal binomio formato da DMS ITALIA (la cui attività principale rimane incentrata sia sull’offerta di una vasta gamma di macchine usate ricondizionate che sulla ricerca di macchinari e impianti per rifinizione oltre che sulla manutenzione a 360 gradi, potendo contare su una vastissima offerta di accessori e pezzi di ricambio) e DMS INTERNATIONAL, marchio avviato nel 2017 e specializzato nella produzione di macchine da rifinizione per la concia: quest’ultimo rappresenta l’anima commerciale del gruppo in quanto è proprietario dei brevetti. I tecnici di Dms, specializzati nell’assistenza proprio nelle macchine a rullo, riscontravano spesso tra i clienti l’esigenza di impianti tamponatrici diversi da quelli esistenti. Da qui l’idea di produrre delle macchine con un’avventura iniziata tre anni fa che ha rappresentato un passo importante per i titolari del gruppo veneto che li ha portati ad acquisire un’ulteriore area di 2.300 mq, situata a poche centinaia di metri dalla sede centrale di via Ravizza, comprendente un capannone esteso su circa 800 mq e attualmente utilizzato come magazzino per lo stock delle macchine nuove e una parte dedicata al primo smontaggio delle macchine usate per la revisione.

“Nell’ultimo biennio – ha precisato Dario Rubbo – la crescita di DMS ITALIA e DMS INTERNATIONAL è avvenuta contemporaneamente, a conferma che la decisione di creare due società distinte tra loro, pur controllate dalla stessa proprietà, si è rivelata una scelta felice dal punto di vista imprenditoriale e strategico. La nostra realtà riscuote grande soddisfazione da parte di clienti e partner, in virtù di tre punti di forza: esperienza ed affidabilità; completa conoscenza del mercato e la soluzione precisa alle problematiche tecniche più comuni; efficienti servizi di post vendita e garanzia di assistenza continuativa. Il tutto avviene grazie alla profonda conoscenza del settore di un team formato da personale qualificato, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza. Conosciamo bene le esigenze dei conciatori, da anni facciamo assistenza tutti i giorni a qualsiasi orario. Le dimensioni medio-piccole del gruppo ci consentono di seguire personalmente il singolo cliente, al quale siamo in grado di offrire soluzioni ad hoc per affrontare al meglio le sfide di un mercato sempre più esigente e in costante evoluzione, anche sotto il profilo dell’ecocompatibilità, aspetto quest’ultimo che ci ha sempre visto in prima linea e che in futuro è destinata a rivestire una sempre maggiore importanza”.

Il modello RC PAINT 3400 si sta imponendo soprattutto a livello internazionale. “La caratteristica che lo rende vincente sul mercato – aggiunge Dario – è il sistema “roller in reserve” collegato all’introduzione delle pelli ma soprattutto la grande qualità del prodotto finale, per questo molto richiesto nel settore moda e automotive. Il percorso di realizzazione dell’impianto è stato di grandi motivazioni e alla fine di massima soddisfazione: più cercavamo di realizzare uno strumento completo e innovativo e più la RC PAINT si trasformava in una macchina semplice, intuitiva e veloce. Abbiamo già venduto 3-4 modelli, il primo è già operativo in una nota conceria di Arzignano: proprio la vicinanza ci ha consentito di seguire giorno dopo giorno l’installazione e la successiva messa in funzione con l’applicabilità delle varie lavorazioni. La larghezza utile di lavoro disponibile è per l’appunto di 3400 mm, completa di pulle, a cui si aggiungono le porte scorrevoli per una agevole manutenzione e il pannello comandi con touch screen”.

“Possiamo dire che questo impianto – conclude – rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia, semplicità e sensibilità ecologica, essendo adatta alla maggior parte dei tipi di pelle, morbide e rigide, ed è l’ideale per applicazione di stucchi, impregnazione, coperture, ingrassi a caldo e freddo, applicazione di prodotti schiumati su croste, smerigliati o pieno fiore. RC PAINT è inoltre in grado di migliorare la qualità stessa delle pelli trattate, grazie ai componenti in acciaio inox che ne assicurano una maggiore pulizia nel processo di lavorazione la qualità dei pellami lavorati sarà più alta. Le maggiori richieste ci sono arrivate dall’estero, ora le prospettive del mercato sono tutte da definire ma le potenzialità della tamponatrice RC PAINT 3400 ci rende comunque fiduciosi per il futuro: nel 2019 la quota export del marchio DMS INTERNATIONAL si è aggirata attorno al 70% del fatturato, mentre per la DMS ITALIA, che opera soprattutto nel distretto di Arzignano, la situazione è capovolta, con la quota export compresa tra il 20 e il 25%”.
www.dms-italia.com 
www.dmsinternational.it