Dal 2013 JV International, azienda di Tavernerio (CO) dal know-how consolidato nel settore delle calzature, detiene la licenza mondiale per la progettazione, sviluppo, produzione, commercializzazione e comunicazione delle suole Michelin.
Abbiamo chiesto a Morena Baleani, International Sales Manager di JV International, come è nata la collaborazione tra i brand Ambitious e Michelin e quali sono gli obiettivi della collezione Venture primavera-estate 2024 presentata al Pitti Immagine Uomo di Firenze.

Morena Baleani, molto spesso, nella scelta di una scarpa o di una sneaker in particolare, si è condizionati dall’estetica del modello, dai colori e dalle loro combinazioni, con il rischio di dimenticare il compito primario della calzatura: garantire stabilità ed equilibrio a chi cammina. Qual è la risposta tecnologica data dall’incontro tra Ambitious e le suole Michelin?
“La collaborazione tra Ambitious e le suole Michelin, attraverso JV International, il licenziatario mondiale del brand francese, è la naturale conseguenza della necessità e scelta di volere una suola dai contenuti tecnici su una sneaker. Lo sviluppo, progettazione e produzione di suole tecniche anche in ambito lifestyle è uno dei punti di forza delle suole Michelin. Per Ambitious la scelta è caduta sul compound della famiglia ‘traction’, una gamma di mescole con un’alta percentuale di gomma naturale, che garantiscono da un lato aderenza e stabilità su ogni superficie e dall’altro una morbidezza e un comfort eccezionali, ideali per le sneaker”.
In una sneaker per il tempo libero l’apparenza comunque conta molto! Quali sono nella collezione Venture le scelte estetiche delle suole Michelin affinché l’occhio del consumatore si sposti anche verso il basso?
“Armonia tecnica visiva integrata. Questo è il segreto estetico delle suole Michelin per Ambitious. I nostri designer hanno studiato una suola in grado di elevare la bellezza della tomaia, inglobando il valore tecnico, dando massima valenza ai benefici in modo armonico, diventandone uno dei tratti riconoscibili. Nella Venture Collection questa combinazione è rispecchiata dalla scelta dei colori, nel design della suola, con il risultato di un look fresco e dinamico”.
Gli pneumatici Michelin sono progettati per viaggiare in modo relativamente lineare, il movimento umano di corpo, gambe e piedi è invece diversificato. Come l’esperienza nel contatto al suolo di Michelin personalizza la suola di Venture?
“Uno rotola sul terreno, l’altra lo calpesta. Le modalità sono diverse, ma l’impronta è la stessa. È innegabile, infatti, che la suola di una scarpa abbia tanto in comune con lo pneumatico, tant’è che anche il glossario li accomuna: impronta, battistrada, rullata, stabilità, gomma, aderenza, durata. L’idea è ‘trasferire’ alla suola delle calzature le performance di uno o più pneumatici, così da realizzare prodotti sempre esclusivi in termini di mescola, materiali e disegno. Ogni suola ha le sue unicità, in linea con il design e le esigenze tecniche richieste e studiate assieme ad Ambitious, per ottenere risultati sempre più performanti anche in una collezione di sneaker come la Venture. Spesso si ha l’abitudine ad associare a scarpe sportive o da lavoro l’aspetto tecnico della suola, ma non lo si ricerca in una sneaker. Questo è un comportamento invece su cui noi tutti dovremmo riflettere e porre attenzione, dove Ambitious è arrivata prima di altri, perché anche e soprattutto nell’uso casual urbano la necessità di avere suole con grip è fondamentale”.

VENTURE TRA DESIGN E TECNOLOGIA
Dall’incontro tra Ambitious e Michelin nasce una sneaker dall’estetica vivace e contemporanea con suola ad alte prestazioni.
Un connubio perfetto tra stile e performance Come suggerisce il nome, reinventare e superare i limiti sono i due obiettivi che definiscono l’essenza di Ambitious, brand portoghese di calzature e lifestyle dove tradizione e innovazione si uniscono nel segno della qualità. Con l’ambizione di sviluppare un approccio innovativo alla calzatura attraverso prodotti rivoluzionari nel mondo fashion, Ambitious ha scelto come partner JV International, licenziatario mondiale delle suole Michelin, per dare vita a una collezione di sneaker che promette una nuova esperienza di movimento.
La Venture Collection per l’estate 2024 protagonista alla scorsa edizione di Pitti Immagine Uomo è un connubio perfetto tra stile, funzionalità e comfort. La suola, ispirata dalla trazione e dalla durabilità delle gomme Michelin – è il punto focale: il compound della famiglia “traction” – una mescola con un’alta percentuale di gomma naturale – incontra uno speciale design del battistrada che, grazie alla disposizione e alla forma dei tasselli laterali e in punta, garantisce una maggiore aderenza e stabilità su qualsiasi terreno oltre a una flessibilità e trazione superiori del piede. La robustezza del tacco assicura inoltre una protezione efficace al tallone. Il comfort e l’ammortizzazione ottimale derivano anche dall’utilizzo di un’intersuola realizzata da JV International con un contenuto di materiale biologico ad alto rimbalzo basato su etanolo prodotto dalla canna da zucchero. Perché anche l’occhio all’ambiente vuole la sua parte!
La tecnologia Michelin applicata alle suole si fonde infine con l’estetica vivace e moderna della tomaia, sintesi dell’attenzione ai dettagli e dell’incontro tra materiali diversi – come preziosa pelle Nabuck e tessuti scamosciati – colori vibranti e pattern accattivanti. Per un look giovane, esclusivo e audace.
