Economia circolare Fainplast e Brevetto Europeo

fainplast
Il mondo delle imprese di settore, si trova da anni a dover affrontare la sfida dell’ecosostenibiltà dei propri prodotti. E’ per questo che Fainplast, leader di settore nella produzione di compound a base di PVC e poliolefine ha raccolto la sfida ed ha messo in campo il proprio know-how per l’attuazione di specifiche tecniche volte a prolungare il ciclo di vita dei propri prodotti.

Grazie a tecniche all’avanguardia messe in atto in collaborazione con i suoi clienti, lo sviluppo dei Compound “REC” ha permesso il reinserimento di una percentuale di materiale di scarto derivante dai processi di stampaggio di calzatura all’interno di prodotti vergini.
In questo modo si è in grado di estendere il ciclo di vita dei materiali, contribuendo alla riduzione dei rifiuti. I materiali che non passano il severo controllo qualità delle suole in EVATECH (EVA espansa e reticolata), possono essere quindi reintrodotti, laddove possibile, nel ciclo economico, riutilizzandoli all’interno di un nuovo ciclo produttivo.

fainplast
I prodotti “REC” sono dei prodotti del tutto similari ai corrispettivi prodotti vergini, con caratteristiche chimico-fisiche paragonabili sotto ogni aspetto. Un’ulteriore spinta nell’ambito dei processi produttivi delle suole in EVATECH arriva dal brevetto europeo EP18769734.7, depositato da Fainplast, la cui registrazione è stata recentemente ufficializzata.
Trattasi di una modifica tecnologica agli iniettori per lo stampaggio di suole in grado di migliorare sensibilmente la qualità dei prodotti finiti.
www.fainplast.com