Ecotan, la Cina guarda sempre più alla natura

In un’intervista con Jeff Ye, fondatore della conceria cinese Argonaut, abbiamo scoperto come la filosofia dell’azienda sia incentrata sul rispetto della natura, dedicandosi alla produzione di pelli ed articoli sostenibili di alta qualità. Con una catena di fornitura verticale, l’azienda è diventata un punto di riferimento nel settore della pelletteria, grazie alla collaborazione con Silvateam che ha ideato la tecnologia Ecotan. Scopriamo insieme come Argonaut sta promuovendo uno stile sostenibile nel mondo della moda.

Nell’antica mitologia greca, l’argonauta era definito come un eroe che non temeva le difficoltà e aveva il coraggio di combattere per ciò in cui credeva. A questa leggenda si è ispirata l’azienda Argonaut, fondata nel 2007 a Foshan, una città situata nella provincia del Guangdong, nella Cina meridionale. Argonaut non è una conceria tradizionale bensì un gruppo industriale che riunisce tutta la catena di fornitura in una logica verticale, che va dai prodotti chimici per la concia, alla pelle conciata al vegetale, al laboratorio di ricerca e sviluppo, alla produzione di scarpe, borse e altri articoli di pelletteria a proprio marchio fino ad una rete di brand stores per il retail. Grazie all’esperienza di apprendimento e di lavoro all’università e in Italia, il fondatore Jeff Ye e il suo team hanno sempre avuto come obiettivo principale la pelle conciata vegetale, che rappresenta la scelta più ecologica e sostenibile. Nel 2007, Argonaut è diventata partner di Silvateam (A. FORTE), leader mondiale di estratti vegetali. Grazie alla collaborazione con Silvateam, Argonaut ha potuto sviluppare calzature e pelletteria di alto livello, diventando un punto di riferimento nel suo settore in Cina.
Da allora, l’azienda si è espansa aprendo uno showroom a Guangzhou nel 2008 e negozi di marca a Guangzhou, Pechino e Foshan nel 2010. Nel 2013, Argonaut ha costruito la propria conceria nella città di Zhaoqing, specializzata nella produzione di pelle full-veg di alta qualità, che si è guadagnata il prestigio nel settore della pelle per lo stile “Jeff”.
La filosofia di Argonaut è “Come from Nature and Go back Nature!”, con l’obiettivo di coniugare le esigenze dell’uomo e della natura, promuovendo uno stile di vita sano per le persone.
In un mondo sempre più attento all’ambiente e alla sostenibilità, Argonaut rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile produrre e fare impresa nel rispetto della natura e delle persone in maniera sostenibile.
Cosa significa per voi essere il primo partner di Ecotan in Cina, in un mercato che è prevalentemente costituito da aziende che utilizzano ancora il cromo?
“Come pionieri del progetto Ecotan in Cina, siamo fermamente convinti di essere all’avanguardia nel nostro settore. Riteniamo che per ogni industria che voglia ottenere uno sviluppo costante, sia fondamentale aggiornare continuamente i propri processi e rimanere al passo con le innovazioni tecnologiche, superando le vecchie tradizioni. Fortunatamente, ho avuto l’opportunità di entrare a far parte di Silvateam nel 2005, acquisendo conoscenza dei prodotti chimici e del processo di produzione della pelle presso la sede centrale Mondovì e Silvateam Guangzhou. Successivamente, dopo aver fondato Argonaut, siamo diventati agenti di A. FORTE in Cina, continuando a imparare e ad affidarci alle competenze di Silvateam, un’azienda vincente con 170 anni di esperienza nel settore”.
La sua azienda è anche produttrice di borse e scarpe: qual è la sinergia tra designer e conceria?
“Per quanto concerne il rapporto tra le concerie e gli stilisti, riteniamo che le prime debbano fungere da partner operativi dei designer. Gli stilisti, infatti, creano e progettano nuovi prodotti in linea con il posizionamento del marchio, e hanno bisogno di un supporto adeguato per esprimere al meglio la loro creatività, scegliendo sempre la pelle più adatta. Gli ingegneri delle concerie, inoltre, devono possedere competenze professionali avanzate, inclusa una visione internazionale e una spiccata sensibilità agli elementi della moda. È proprio per questo motivo che le concerie dovrebbero collaborare con gli stilisti per comprendere le loro esigenze specifiche e sviluppare le nuove idee in modo efficiente, al fine di lanciarle sul mercato e soddisfare le esigenze dei clienti target”.
Argonaut dunque rappresenta un case story di successo in quanto, controllando tutta la filiera e soprattutto la rete distributiva, è in grado di portare velocemente sul mercato innovazione attraverso prodotti dal design accattivante e rispettosi dell’ambiente.

www.ecotan.com

mpa tannery ago 23 152

Riccardo Ieva, Alessandra Taccon, Jeff Ye