EMMEZETA, 50 anni dedicati alla pelle

emmezeta

EMMEZETA festeggia mezzo secolo di storia ed è sempre rimasta fedele alla sua mission iniziale: la lavorazione delle pelli su telai.

Cinquant’anni da protagonisti alle spalle, ma anche un futuro che promette importanti soddisfazioni sia nel mercato italiano che in quello estero. E’ la storia del marchio EMMEZETA, che festeggia in questo finale di 2019 i 50 anni di storia, essendo stato realizzato il primo telaio a marchio proprio nel 1969 nell’alta valle del Chiampo. Sin dalle origini, è sempre rimasta focalizzata sull’asciugatura ed il condizionamento della pelle su telai, che ancora oggi continuano a far parte del DNA della realtà economica con sede a Montorso Vicentino.

L’essiccatoio a telaio è una delle tecnologie più diffuse, affidabili ed ecosostenibili per il passaggio della pelle dalla fase umida dopo tintura a quella asciutta e pronta per essere rifinita. È una tecnologia consolidata che si è evoluta nel tempo e che si rivela oggi assolutamente vincente in quanto a rapporto tra qualità e resa di superficie utile ottenibile su un’ampia gamma di articoli.

In qualche modo si può dire che EMMEZETA, oggi di proprietá della Feltre Srl , ha fatto da pioniere nel settore della tecnologia applicata alla concia, anche sotto il profilo dell’ecosostenibilità. È infatti stata tra le prime aziende ad automatizzare le macchine per aumentare la produttività e a migliorare i sistemi di riscaldamento: da un certo punto di vista, un concept già GREEN, prima ancora che questo concetto diventasse un trend e ormai una scelta obbligata per il settore.

Tuttavia, i responsabili che nel tempo hanno portato avanti l’attività, non si sono accontentati, procedendo al continuo miglioramento, che ha sempre rappresentato un obiettivo della strategia imprenditoriale, oltre che una strada perseguita con costanza, che nel tempo ha saputo dare impulso a nuove idee e realizzazioni.

Grazie ad una continua ricerca, EMMEZETA ha sviluppato e migliorato la tecnologia Mach Sensation, che consente di valorizzare la mano dei pellami, conferendo un tocco soffice e rotondo ed una resa incrementata e fissata nel tempo, parametrata grazie a dispositivi sofisticati, ma facilmente gestibili dall’utente finale.

EMMEZETA

Tra i fiori all’occhiello di EMMEZETA, c’è il modello ONE, telaio per pelli bagnate di ultima generazione, la cui gestione controllata permette di lavorare pelli a temperature molto più basse rispetto ai sistemi tradizionali. La linea ONE consiste in un impianto di asciugatura con sistemi automatici di correzione del ciclo di processo, ritenuto impensabile fino al suo arrivo e tuttora l’unico sul mercato nel suo genere.

Usando ONE, la pelle, in un singolo processo, passa da essere completamente bagnata all’umiditá richiesta (10-15% H), senza passare da altre macchine. Con la tecnologia EMMEZETA, oggi le lavorazioni di essiccazione possono essere fatte a temperature inferiori a 50°C, con un risultato ineguagliabile in termini di qualità e morbidezza della pelle, pur mantenendo le performance di resa.

 

 width=
Nel corso del 2020 verrá presentato ZEPHYRUS, telaio per condizionare pelli umide. Si tratta di un progetto iniziato qualche anno fa e portato avanti confrontandosi con i clienti, in base alle loro esigenze e richieste. Ora siamo arrivati al momento di presentarlo al mercato.

Una tecnologia capace di garantire la massima efficienza e qualità, l’uniformità e precisione dell’umidità al termine del processo di asciugatura, cosa fondamentale per i successivi step di follonatura, palissonatura e infine rifinizione. Con questo impianto, si riesce ad avere un controllo ottimale dei tempi, pur mantenendo un’asciugatura molto gentile e non invasiva per la struttura dell’articolo in lavorazione. C’è la convinzione che questo macchinario riscontrerà grande successo sia nel mercato nazionale che in quello estero.

“Tra gli eventi fieristici del 2020 in cui presenteremo il telaio ZEPHYRUS – conclude Emmezeta – ci sarà la fiera di Chennai in India, paese in cui il gruppo è storicamente presente da molti anni, e naturalmente anche il Tanning Tech di fine febbraio a Milano. In quell’occasione, attendiamo i nostri clienti e anche coloro che vorranno conoscere le nostre tecnologie. Per noi si tratta di un grande motivo di gioia e di soddisfazione, perché riteniamo di poter offrire macchinari all’avanguardia in grado di rispondere a tutte le esigenze.

Grazie anche al supporto della Feltre, leader mondiale nei sistemi di automazione per la conceria, impilatori, sistemi di carico e scarico botti, e forte di una esclusiva gamma di prodotti per la manipolazione e il trasporto delle pelli, EMMEZETA continua ad investire in ricerca e sviluppo dei macchinari.

L’azienda ringrazia tutti i clienti, i dipendenti, presenti e passati , i collaboratori, i fornitori, e tutti coloro che hanno dato un contributo perché oggi EMMEZETA possa presentarsi nel mercato con serietà e qualità, proponendo un servizio dedicato alla pelle. Ci vediamo presto”. www.feltre.comwww.emmezeta.it