EPAFLEX presenta il nuovo poliuretano termoplastico per la produzione di battistrada antistatici ed ESD
Epaflex Polyurethanes® , storica ditta produttrice di Poliuretani sita a Cassolnovo, ridisegna la sua immagine con una nuova Footwear Division completamente dedicata al mondo della calzatura.
L’azienda fa parte di un gruppo industriale completamente italiano capitanato da Elachem® , leader europeo nella produzione di Poliesteri saturi e Sistemi Poliuretanici da ormai più di 20 anni, che posizionano il gruppo come uno dei principali player nel mercato della calzatura a livello globale.
Per rafforzare la sua presenza in questo settore storicamente strategico, l’azienda della Lomellina ha fortemente investito in risorse umane e tecnologie all’avanguardia. “L’idea dalla quale siamo partiti è quella di affiancare e sostenere la gestione commerciale con un reparto tecnico che sappia tradurre in prodotti performanti le esigenze del mercato” racconta Daniela Baldi, nuova Global Commercial Lead Footwear TPU. “Per poter approcciare questo segmento in maniera completa ed efficiente era necessaria una figura come quella di Telemaco Licchielli, che è entrato a fare parte della nostra squadra proprio per la sua esperienza ventennale nel settore produttivo calzaturiero”.
Per il mondo della calzatura di sicurezza, che richiede continui sviluppi per aumentare confort e caratteristiche tecniche, Epaflex presenta un nuovo prodotto: Epamould 164 A 86 V4 OP, poliuretano termoplastico (TPU) per la produzione di battistrada antistatici ed ESD. Con questa soluzione, unita alla leggerezza e resilienza della gamma di sistemi Epaxtreme per intersuole, Epaflex sarà in grado di fornire come “one solution provider” una gamma di prodotti ad elevate prestazioni meccaniche, ottimo grip e proprietà antistatiche ed ESD permanenti.
Il nuovo motto di Epaflex “Experienced. Flexible. Responsive.”, rappresenta bene la direzione che molte aziende del nostro Paese hanno intrapreso: porre l’accento sulla storica professionalità italiana associandola ad una pronta risposta alle esigenze del mercato. Più valore alle competenze e più attenzione al cliente significa dare ancora più risalto al nostro Made in Italy.