
Etichettificio Pugliese, azienda di Andria, fondata nel 1974 dalla famiglia Suriano, produce etichette, nastri, cartellini e packaging.
È una bella storia imprenditoriale e familiare quella che riguarda l’Etichettificio Pugliese di Andria (BT), che da quasi mezzo secolo si occupa della fornitura di varie tipologie di etichette e nastri sia tessuti che stampati, cartellini, packaging in cartone, sacchetti e copriabiti in tessuto ed accessori vari. Nato a metà degli Anni Settanta come semplice progetto si è poi trasformato in una realtà specializzata nella fornitura di prodotti e servizi destinati alle aziende appartenenti prevalentemente al settore tessile, abbigliamento e calzaturiero, nonché ad altri comparti produttivi e distributivi.
Attiva su tutto il territorio nazionale, l’azienda di Andria vanta una vasta esperienza nell’ambito della realizzazione di accessori per la comunicazione d’impresa, dalla progettazione grafica al prodotto finale. Il punto di forza è rappresentato dal know-how, che si traduce in un ventaglio di prodotti e servizi a 360 gradi.
Giuseppe Suriano – Ceo – Formeidee srl
“La nostra storia – racconta il titolare Giuseppe Suriano, che abbiamo incontrato in sede – è iniziata nel 1974 per merito di mio padre, deciso ad intraprendere una svolta professionale. In quegli anni ad Andria, dove tuttora esistono grandi aziende del settore tessile, erano nate le prime aziende manifatturiere per la produzione di intimo, mentre nel resto della provincia di Bari c’erano realtà del settore confezioni, maglieria, pigiameria, jeanseria, tute sportive e calzature. Mio padre, che aveva già maturato esperienze in questo ambito, anche come rivenditore e rappresentante, acquistò la prima macchina da stampa in un periodo in cui erano pochissime le aziende che producevano etichette. Poi, pian piano il parco macchine si è ampliato, sono stati inseriti nuovi prodotti e, grazie alla collaborazione di agenti, rivenditori, fiere e pubblicità l’azienda si è ben posizionata su tutto il territorio nazionale”.
Oggi la Formeidee srl, titolare del brand Etichettificio Pugliese, è in grado di offrire una completa gamma di articoli che comprende etichette tessute e stampate di qualsiasi materiale e lavorazione, nastri vari sia tessuti che stampati, astucci e scatole in cartone, sacchetti e copriabiti in tessuto e altro ancora. All’interno dell’azienda il reparto grafico si occupa di progettare varie soluzioni di packaging ed etichette, seguendo con attenzione le richieste e le esigenze personalizzate di ogni singolo cliente.
“In questo periodo, caratterizzato dalla pandemia sanitaria sono mancate soprattutto le fiere specializzate alle quali partecipiamo da tanti anni: un peccato perchè tra il 2020 e l’inizio del 2021 avremmo portato a casa, come per ogni edizione, sempre nuovi contatti e collaborazioni. Abbiamo compensato questo “vuoto” attraverso una maggiore comunicazione, soprattutto a livello web”, aggiunge Suriano, che poi torna a parlare della sua industria. “Il nostro core business è rappresentato soprattutto da etichette, nastri e cartellini. Anche il comparto del packaging ci sta dando belle soddisfazioni, in quanto legato alla produzione di astucci e scatole per l’intimo, la pelletteria, la pigiameria e l’abbigliamento in genere. Siamo in grado di garantire a qualsiasi categoria di clientela il pacchetto completo, che va dall’etichetta alla scatola, quindi un prodotto chiavi in mano”.
“Ulteriori nostri punti di forza – aggiunge il titolare dell’Etichettificio Pugliese – sono l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la celerità nelle consegne: tutte condizioni che ci hanno permesso negli anni di ottenere la fiducia e la stima dai nostri clienti e partner, raggiungendo traguardi importanti tra i quali l’essere fornitori certificati di alcune grandi realtà produttive. Siamo presenti in tutta Italia con una rete di collaboratori commerciali presentando i nostri campionari alle varie realtà manifatturiere di ogni genere, “dal cappello alla scarpa” passando per il settore abbigliamento intimo ed esterno uomo-donna-bambino, costumi da bagno, pelletteria (borse, cinture, guanti) e settori quali il tessile casa, l’arredamento morbido e il pet fashion. Manteniamo anche attivi i contatti con l’estero attraverso la costante presenza alle fiere internazionali e la comunicazione via web supportata da un nostro portale dedicato”.
Un altro fiore all’occhiello dell’azienda pugliese riguarda l’ecosostenibilità. “Possiamo dire – conclude Suriano – di essere stati i primi, almeno in questa regione. Già tre anni fa abbiamo presentato nelle fiere internazionali le etichette tessute, realizzate con filati di poliestere riciclato GRS e di cotone organico GOTS, i cartellini in cartoncino riciclato o FSC e il packaging in tessuto e in cartone ecosostenibili. Diversi clienti italiani ed esteri hanno sposato questa scelta, sempre più in crescita, chiedendoci appositamente prodotti ecosostenibili, che consente loro di intraprendere una campagna vendita di comunicazione basata sul green”.
www.etichettificiopugliese.com