Sviluppare competenze, fare ricerca e investire nello sviluppo sono le chiavi del successo di Todesco, frutto di una strategia a medio-lungo termine e garante di risultati concreti e duraturi.
Ci sono aziende a cui è chiara la propria missione sin dall’inizio della loro attività, come Todesco, specializzata nella ideazione e progettazione di sistemi e prodotti che cambiano il modo di rifinire le pelli, di produrre e di risparmiare. Sul mercato da quasi 50 anni e con all’attivo ben 16 brevetti, Todesco sviluppa unicamente progetti improntati sull’innovazione e la tecnologia che ne supportano la loro unicità.
“Per noi innovazione significa creare qualcosa che porti reali benefici ai nostri clienti, non solo dal punto di vista operativo ma anche economico”, ci spiega Paolo Todesco, alla guida della società veneta insieme al fratello Giorgio. “Disponiamo di una struttura ben organizzata e consolidata che ci permette di progettare, sviluppare e costruire impianti per soddisfare qualsiasi esigenza, dai più piccoli retrofit alle linee di rifinizione per le grandi concerie. Tutto è testato e realizzato in Italia a garanzia di qualità.”
Tra le creazioni a firma Todesco spicca senza dubbio la pistola per la verniciatura pelli HV-02, l’unica sul mercato ad avere un coefficiente di trasferimento maggiore del 92%: valore che indica il rapporto tra il prodotto chimico effettivamente depositato sulla pelle ed il prodotto chimico totale erogato dalla pistola in fase di spruzzo. Un così elevato coefficiente di trasferimento si ottiene principalmente grazie all’eccellente capacità di polverizzazione delle pistole Todesco che non trova eguali nel mercato.
Questo si traduce in un notevole risparmio: a parità infatti di prodotto chimico che è necessario depositare su una pelle in fase di finitura, la pistola HV-02 utilizzerà una quantità di prodotto dal 20 al 40% inferiore di quanto consumato da un nuovo impianto della concorrenza, con evidenti vantaggi dal punto di vista economico e di impatto ambientale.
Tutto questo naturalmente garantendo una rifinizione di qualità eccellente, resa possibile dalla speciale tecnologia che consente alle fiamme di spruzzatura di rimanere sempre stabili e precise, e dunque in grado di effettuare lavorazioni senza pari in termini di delicatezza, leggerezza e precisione e stabilità.
È questo il risultato del lavoro su oltre 1000 prototipi, oggi sono ben 15 mila le pistole Todesco vendute alle migliori concerie internazionali.
Passando ai sistemi più complessi, di sicuro degne di menzione sono le linee di rifinizione Innover, studiate e realizzate per la lavorazione di pelli destinate a diversi settori, come automotive, aviazione, arredamento, calzatura e moda. Lanciate sul mercato nel 2014, queste linee sono state le primissime ad essere dotate di ben 24 pistole in grado di operare simultaneamente, raggiungendo livelli di efficienza fino all’80%. Per simulare queste linee, Todesco ha sviluppato inoltre un macchinario di nuova concezione unico nel suo genere che punta a migliorare il processo di spruzzatura delle pelli come mai finora: si tratta di Speedster 2.0, che simula con fedeltà assoluta le linee Innover, con lo scopo di testare il colore preventivamente e senza dover interrompere la produzione principale.
“La nostra è una realtà in continua evoluzione – prosegue Paolo Todesco – che ci ha portato ad espandere velocemente l’attività anche oltre i confini nazionali. Oggi la Todesco è rinomata in tutto il mondo e, proprio per consolidare ulteriormente mercati come quello sudamericano ed asiatico, abbiamo appena lanciato sul mercato Kingfisher, una linea molto evoluta di rifinizione per le pelli, ideata per chi è alla ricerca di un sistema che consenta la massima ampiezza di lavorazioni possibili, semplicità d’uso e minima manutenzione”. Kingfisher, nella sua semplicità, è un macchinario ricco di soluzioni orientate alla riduzione dei costi di produzione e ad un più sostenibile impatto ambientale quale risultato di un minor uso di acqua, un’elevata efficienza di spruzzatura ed un abbattimento di oltre il 99% delle emissioni in atmosfera. Disponibile per larghezze utili del nastro trasportatore da 1.800 / 2.200 / 3.000 / 3.400 mm e nelle configurazioni con tunnel di asciugatura a vapore, gas e infrarosso, grazie alle sue linee pulite consente inoltre un facile accesso a tutte le parti della macchina ed ampia visibilità delle aree di passaggio della pelle. Kingfisher è inoltre dotato di una giostra rotativa nelle versioni a 8 e 12 braccia, equipaggiata con pistole HV-02 che assicurano una rifinizione di qualità senza pari.
“Tecnologie e software, – conclude Paolo Todesco – design e sviluppo, montaggio e assistenza, sicurezza e controllo, sono gli asset di una mission che va ben oltre la semplice vendita e messa in opera di macchine e prodotti: sono piuttosto i focus sui quali Todesco ha creato il proprio futuro in una costante spinta evolutiva volta all’innovazione”.