Tenutasi in concomitanza con APLF e Leather Materials+ nella nuova location di Dubai, l’ultima edizione di Fashion Access ha registrato ottimi risultati raccogliendo professionisti del settore in quello che è sempre stato un appuntamento imperdibile con la pelletteria di medio-alta gamma e con l’outerwear: borse da viaggio o da passeggio, accessori quali cinture, guanti, calzature ed abbigliamento in genere. Un tale assortimento di proposte moda attrae edizione dopo edizione l’interesse di buyer provenienti da tutto il mondo; benché questa volta i paesi asiatici non abbiano potuto partecipare a causa delle stringenti regolamentazioni legate alla pandemia, ancora un grave problema in quell’area, è stata forte la presenza di paesi europei, africani e americani lieti di poter prendere parte alla manifestazione dopo due lunghi anni di fermo. L’Italia ha confermato il suo interesse con numerosi stand della delegazione della regione Campania, che hanno presentato le ultime collezioni finalmente in presenza.
Oltre al nutrito catalogo di prodotti in esposizione, come sempre sono stati organizzati interessanti business meeting, concorsi e aree tematiche che hanno attratto l’interesse di visitatori e buyer.