FASHION WORLD TOKYO l’Hub asiatico dell’industria della moda

FASHION WORLD TOKYO
Finestra sulle tendenze del settore fashion in Giappone e in Asia, il doppio evento copre l’intera filiera con una presenza significativa di collezioni made in Japan Il made in Japan attira sempre più l’attenzione mondiale. Lo dimostrano i dati di Fashion World Tokyo e Fashion World Tokyo-Factory, la più grande rassegna del Giappone nel settore moda.

La manifestazione organizzata due volte all’anno al Tokyo Big Sight è diventata una grande opportunità di business per un numero sempre maggiore di espositori internazionali – 976 da 39 paesi/regioni nell’ultima edizione – e per i buyer da tutto il mondo, che dal 22 al 24 ottobre scorso hanno raggiunto quota ventimila. Le cinque sezioni specializzate (abbigliamento femminile, borse, scarpe, abbigliamento maschile e gioielli) che compongono Fashion World Tokyo si svolgono contemporaneamente a Fashion World Tokyo-Factory, fiera dedicata a tessile e sourcing, coprendo così l’intera filiera della moda per un’offerta a 360 gradi ormai famosa nel mercato asiatico e non solo. Estesa, durante l’edizione di ottobre, la presenza di espositori provenienti dal Brasile, Germania, Corea, Mongolia, Portogallo, Sud Africa, Taiwan, Vietnam, Bangladesh, Cina, Corea. “European Collections” e “American Street” le aree dedicate alle proposte del Vecchio Continente e a numerosi marchi statunitensi e canadesi.

Punto culminante dell’evento le collezioni made in Japan, che hanno colto lo sguardo dei visitatori internazionali sempre più attirati dalle esclusive proposte del “paese del Sol levante” in termini di stile, forme e materiali e dai progetti dei designer emergenti riuniti presso il “Designers Gate”. Gremita la conferenza internazionale sulle tendenze, in occasione della quale particolare interesse ha riscontrato l’intervento dello stilista giapponese Kenzo Takada che ha condiviso la sua storia sulla fondazione e il percorso di sviluppo dell’omonimo brand Kenzo. I prossimi appuntamenti del 2019 si svolgeranno dal 27 al 29 marzo e dal 2 al 4 ottobre, sempre presso il Tokyo Big Sight, il grande e avveniristico centro congressi nel cuore della città. www.fashion-tokyo.jp