Il calzaturificio Fratelli Vanni offre ai propri clienti un'ampia collaborazione dalla nascita dell'idea, alla ricerca alla realizzazione e ingegnerizzazione delle collezioni.
“Il nostro impegno, soprattutto alla luce di questo periodo difficile, è portare avanti una tradizione improntata sulla qualità”, affermano Leonardo e Patrizia Vanni. Come sempre l’omonimo calzaturificio toscano fondato nel 1969 da Pietro e Ivandro Vanni presenzia al Micam con una collezione di sandali e ciabatte da uomo ricca di modelli iconici e nuove proposte costruiti sull’incontro tra creatività e tecnica e sulla sapiente combinazione di materiali e pellami pregiati.
La passione di Fratelli Vanni si rinnova infatti edizione dopo edizione con accessori che parlano di un mestiere antico, custodi di un savoir-faire artigianale che supera il tempo e le generazioni. “Rispetto alla rassegna scorsa abbiamo ricevuto dall’estero qualche cliente in più, situazione che ci fa intravedere i primi segnali significativi di una ripresa iniziata lo scorso gennaio”, commentano Leonardo e Patrizia. “Per noi è fondamentale che il cliente possa toccare con mano l’originalità, la cura dei particolari, le finiture e l’eleganza dei nostri prodotti. Ecco perché non propendiamo per una vendita online, ma per l’accoglienza in fiera o direttamente in azienda”.
Interamente realizzati in Italia, i manufatti firmati Fratelli Vanni sono in grado di rispondere alle diverse esigenze di stile, dai modelli più classici e ricercati destinati al mercato europeo e statunitense a quelli dalla spiccata personalità e dal tocco etnico disegnati soprattutto per la clientela proveniente da Africa, Medio Oriente, Giappone.
www.calzaturificiofratellivanni.it
Alcuni modelli per la primavera-estate 2022 fotografati al Micam

Leonardo e Patrizia Vanni