Specializzata nello sviluppo di prodotti chimici per la rifinizione dei pellami, l’azienda toscana opera con successo non solo nel mercato locale, ma anche su scala internazionale. Con sede a Castelfranco di Sotto, nel cuore del comprensorio toscano del cuoio, Finikem è oggi una realtà di spicco nel settore dei prodotti chimici destinati all’industria conciaria, specializzata nello sviluppo, produzione e commercio di articoli per la rifinizione delle pelli. Fondata nel 1990, l’azienda è uno dei partner della galassia Lapi Group, uno dei più importanti gruppi del settore a livello mondiale: grazie a impianti moderni e a tecnologie all’avanguardia, Finikem propone alla propria clientela soluzioni performanti, dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e in linea con le richieste sempre più esigenti imposte dai capitolati tecnici e di sicurezza. L’annuale piano di investimenti permette inoltre di perseguire nuovi obiettivi di crescita e di espansione nel mercato internazionale. A questo proposito, abbiamo intervistato Piera Lotti, direttore generale dell’azienda, che ci ha spiegato più nel dettaglio i segreti del successo di questa realtà tutta italiana.

Piera Lotti, direttore generale di Finikem
Ci può raccontare di più sulla struttura di Finikem? L’azienda è stata fondata nel 1990 ed è nata come una costola di Lapi Group dedicata esclusivamente al settore dei prodotti chimici per la rifinizione delle pelli. A Castelfranco di Sotto, distante meno di 1 km dal centro nevralgico del distretto del cuoio,abbiamo uno stabilimento moderno ed efficiente dotato di impianti di produzione all’avanguardia. Fiore all’occhiello sono i nostri due laboratori interni: il primo, quello chimico, si occupa di ricerca e controllo qualità, mentre quello applicativo è stato allestito come se fosse una conceria in miniatura, così da poter effettuare le sperimentazioni e le prove necessarie. Inoltre, il reparto di Ricerca e Sviluppo è costantemente impegnato nella preparazione di nuovi prodotti, nel pieno rispetto delle normative riguardanti la salvaguardia ambientale e la sicurezza. Abbiamo inoltre un’attiva collaborazione con gli studi moda per realizzare articoli e finiture in linea con le ultime tendenze fashion dettate dai brand più famosi e con le richieste di un mercato in continua evoluzione.
Qual è il suo ruolo all’interno dell’azienda? Sono nel Gruppo da ben 43 anni ed ho avuto l’opportunità di fare esperienza in diversi uffici all’interno dell’allora Figli di Guido Lapi S.P.A. e dopo nella Finikem. Ho iniziato lavorando al Centro Meccanografico per 5 anni, per poi occuparmi del settore commerciale e logistico. Passaggio che mi ha permesso di entrare in contatto con una realtà completamente diversa. Con la fondazione della Finikem ho continuato il mio percorso commerciale occupandomi sia di vendite che di acquisti, l’azienda era appena nata e dovevamo sopperire alla carenza di personale ricoprendo più ruoli in più reparti. Il passo successivo è stato quello di imparare anche la contabilità amministrativa, ruolo di grande responsabilità. Con determinazione e tanta paura ho voluto fare anche questa esperienza e devo dire che è servita molto per la mia crescita professionale. Da aprile del 2017, dopo il pensionamento dell’amministratore Ciaponi, la famiglia Lapi mi ha dato l’incarico di Direttore Generale. Anche se non sono più giovane, sono partita per questa nuova avventura con la stessa determinazione di un tempo, ma devo dire con molta meno paura, perché ho il supporto di un team di collaboratori altamente qualificato.
Quali sono i punti di forza dei prodotti a marchio Finikem? La ricetta del successo della Finikem sta nella qualità dei suoi prodotti. Infatti, grande attenzione viene posta in tutte le fasi del processo di lavorazione, dalla scelta delle materie prime, agli imballaggi ed ogni singolo dettaglio viene monitorato scrupolosamente. Tutti gli articoli vengono sottoposti a continui controlli di qualità, sia in entrata che in uscita, così da poter garantire ai nostri clienti soluzioni efficaci e performanti. I nostri tecnici sono costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di prodotti, di finiture e di effetti nuovi. Partecipiamo inoltre con i nostri stand alle principali manifestazioni internazionali, dove rafforziamo il rapporto con i nostri agenti nel mondo e ci aggiorniamo sulle continue trasformazioni del settore moda e tendenze.
Quali sono i principali mercati per i vostri prodotti? Finikem è stata una delle prime aziende italiane del comparto ad affrontare il mercato cinese che, ad oggi, rimane una delle principali destinazioni dei nostri prodotti, affiancata da altri paesi e aree commerciali di importanza strategica come India, Turchia, Portogallo, Messico (che ospita Lapimex, società del Gruppo Lapi), Pakistan e Marocco. Vendiamo anche a Taiwan, Tunisia, Grecia e Colombia; inoltre, grazie all’agenzia turca, possiamo approcciare Iran e Palestina. Abbiamo avviato anche delle collaborazioni in Bangladesh, Polonia e Ucraina. Al momento, le esportazioni rappresentano circa il 60% del fatturato, mentre il restante 40% riguarda le vendite in Italia. Obiettivi per il 2018 sono ampliare e consolidare il mercato interno, in particolare il nostro comprensorio e pianificare l’ingresso in nuovi promettenti mercati esteri.
Quali novità avete in programma? All’ultima edizione di Simac Tanning Tech, abbiamo presentato una serie di coloranti “fluo” e una nuova gamma di colori rilevabili solo con i raggi UV, con l’obiettivo di incontrare i gusti della “Millennial Generation”. Infine, c’è grande entusiasmo per il lancio di ReStar, articoli a ridotto impatto ambientale che assicurano un livello senza precedenti in termini di qualità della rifinizione. Sono stati concepiti per essere usati esclusivamente con la TopStar, la macchina messa a punto da Gemata che riesce a distribuire il prodotto in maniera continua e uniforme, andando a livellare il fiore della pelle e ottenendo un effetto naturale con costi più contenuti. Abbiamo altri ambiziosi progetti in mente, ma per scaramanzia non ne voglio parlare. Tutte le energie del mio team sono impiegate per dare un maggior servizio ai nostri clienti attuali e a quelli che ci sceglieranno in futuro. www.finikem.com

Nata come costola di Lapi Group, oggi Finikem è una realtà di spicco nel settore dei prodotti chimici destinati all’industria conciaria, in particolare per le fasi di rifinizione Established under the aegis of Lapi Group, Finikem is a prominent company in the field of tanning chemicals, especially for the finishing phase