Finproject XIRCULAR, LA NUOVA MODA CIRCOLARE

XIRCULAR
Ultima innovazione di XL EXTRALIGHT®, tecnologia di punta di Finproject, la concept sneaker presentata a Lineapelle rappresenta l’estrema sintesi della sostenibilità applicata al design.

È il frutto dell’evoluzione di XL EXTRALIGHT®, ingredient brand nato dalla ricerca delle Industrie Finproject, da 55 anni leader internazionale nella realizzazione di compound termoplastici e reticolabili, suole e altri prodotti super leggeri. La concept sneaker XIRCULAR, protagonista all’ultima edizione di Lineapelle, è un progetto che unisce avanguardia tecnologica, design spinto e rispetto per l’ambiente, pensato per dimostrare al mercato che si possono produrre oggetti performanti e dall’anima cool e glamour anche attraverso materiali di scarto. La scarpa introduce un approccio teso alla sostenibilità, sintetizzando la mission del gruppo di Morrovalle di “utilizzare all’estremo – secondo le affermazioni di Nicola Vecchiola, direttore divisione Moulding Finproject – le possibilità che la tecnologia e la creatività ci offrono per innovare il nostro settore guardando al futuro e rispettando l’ambiente”.

XIRCULAR
La suola è in XL EXTRALIGHT® Sustainable+, un prodotto realizzato per il 51% della sua formula con un processo altamente ingegnerizzato di recupero e miscelazione dei sottoprodotti derivanti dagli scarti di lavorazione degli stabilimenti dell’azienda marchigiana. La tomaia, anch’essa in materiale riciclato, conferma la volontà di Finproject di indirizzare il sistema produttivo verso un modello di economia circolare e di crescita sostenibile.

La concept sneaker detiene una forte componente innovativa anche nella tecnologia di produzione adottata: XIRCULAR è concepita combinando progettazione parametrica 3D e stampa 3D. Nella progettazione parametrica il modello viene creato con una “storia di costruzione” che rimane accessibile in ogni momento, in cui è possibile apportare modifiche variando uno o più parametri numerici e ottenere in tempo reale il nuovo modello aggiornato. Attraverso questo approccio, il team R&D di Finproject è riuscito a sviluppare geometrie molto complesse ridisegnabili rimodulando algoritmi e valori con un notevole vantaggio in termini di tempi di progettazione. www.xlextralight.comwww.finproject.com