In mostra al Materials Village, in un allestimento curato da Matteo Ragni Studio, lo straordinario materiale prodotto dal gruppo marchigiano. XL EXTRALIGHT ® , il materiale espanso a celle chiuse frutto della ricerca e creatività delle Industrie Finproject, è approdato a Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie e sostenibilità. In occasione del Fuorisalone, l’architetto Matteo Ragni ha allestito negli spazi di Superstudio Più, location in via Tortona tra le più visitate della Design Week milanese, un modulo espositivo a container dedicato alla rappresentazione delle straordinarie caratteristiche tecniche ed espressive di un prodotto dalle innumerevoli applicazioni tipologiche.

L’allestimento di XL EXTRALIGHT® a Materials Village: il concept è firmato da Matteo Ragni Studio
Leggero, flessibile, colorato, resistente e antimicrobico, XL EXTRALIGHT ® è ottenuto da un granulo a base di poliolefine ideale per la realizzazione di manufatti espansi e reticolati mediante tecnologia a iniezione. La sua caratteristica essenziale è di associare alla bassa densità e alle ottime proprietà fisico-meccaniche una particolare tattilità “soft touch”. Protagonista del concept “Extrabox” la GloveBox: i visitatori hanno potuto toccare con mano gli oggetti in XL EXTRALIGHT ® immersi nei granuli colorati, la materia prima da cui nasce il prodotto. Da scoprire attraverso i sensi anche i diversi manufatti appesi alle pareti o calati dal soffitto come vere e proprie Studio installazioni scultoree, mentre un video istituzionale proiettato su uno schermo a parete illustrava i processi produttivi e le diverse applicazioni di XL EXTRALIGHT ® .

La GloveBox inserita all’interno della struttura centrale in policarbonato: immersi nei compound colorati (la materia prima) gli oggetti realizzati in XL EXTRALIGHT ®
Più di 1300 sagome di suole sovrapposte, realizzate nei toni che identifica il brand, hanno formato una sorta di “rivestimento a piumaggio” a coronamento della struttura esterna: un modo creativo per raccontare il core business di Finproject, il gruppo industriale marchigiano che storicamente produce per le più prestigiose aziende internazionali del comparto calzaturiero. www.finproject.com – www.xlextralight.com
Il gruppo industriale Finproject Il gruppo industriale Finproject, con sede e quartier generale da oltre 50 anni in Italia a Morrovalle, nella regione Marche, è leader internazionale nella produzione di PVC compounds compatti ed espansi e nella produzione, commercializzazione, stampaggio di suole per scarpe e manufatti in materiali ultraleggeri per i più importanti brand del mercato calzaturiero e di altri settori industriali: spa industry, automotive, furniture, industria della sicurezza.
Compounds, Engineering, Moulding La capogruppo Finproject S.p.A. è un’impresa integrata verticalmente che concentra la sua attività nel settore della lavorazione delle materie plastiche e dello stampaggio materie plastiche nelle tre divisioni Compounds, Engineering, Moulding.

Scoprire e toccare con mano il mondo XL EXTRALIGHT ® : alla base del concept Extrabox il desiderio di offrire al visitatore un’esperienza sensoriale