“Siamo un’azienda con quarant’anni di storia alle spalle, che si è evoluta nel tempo in base alle richieste del mercato. Accoppiamo, tingiamo, stampiamo, ricamiamo, flocchiamo e personalizziamo qualsiasi tipologia di tessuto”, affermano i collaboratori dello staff Fontanella a Lineapelle. “La nostra collezione abbraccia un ampio ventaglio di proposte destinate per lo più al settore della calzatura e della pelletteria, ma anche dell’abbigliamento. Abbiamo sviluppato nuove texture jacquard a tema jeans e denim délavé in versione invernale, nuovi tessuti spigati, lurex, bouclé e tecnici, sperimentato nuove colorazioni nelle lane e nella pelliccia ecologica. Il nostro fiore all’occhiello è il velluto declinato in tre diverse tipologie: 100% viscosa, poliestere e cotone. Lo nobilitiamo attraverso stampe, lavorazioni jacquard, goffrature, floccature. Rivisitiamo i prodotti basici in campionario a seconda delle tendenze. Insomma gli spunti non mancano per favorire la progettualità dei grandi brand”.
Poiché la direzione è tracciata, l’azienda di Saronno (VA) sta cercando di orientarsi sempre di più alla sostenibilità attraverso produzioni certificate e l’utilizzo di materiali riciclati quando il cliente lo richiede.
FONTANELLA – www.fontanellatessuti.it

La nuova collezione autunno-inverno per calzature e pelletteria presentata a Lineapelle. Protagonisti i velluti, capaci di riscuotere grande successo per qualità e proposte colore