FRATELLI ALBERTI, Al passo coi tempi

Fratelli-Alberti-allacciatomaie

L’allacciatomaie, cavallo di battaglia della Fratelli Alberti, la cui richiesta è tornata a crescere The lacing machine, Fratelli Alberti’s forte: its demand is growing again

Seguire il mercato, prendersi cura del cliente. Fratelli Alberti, azienda produttrice di macchine da calzatura da oltre 60 anni e specializzata nella realizzazione di spaccapelli e scarnitrici, fin dagli anni ’90 ha deciso di assecondare i primi investimenti in Cina dei grandi produttori di scarpe, aprendo una propria sede con un partner di Hong Kong per essere vicina a quello che sarebbe diventato il primo mercato mondiale della scarpa, e oggi opera su due continenti assicurando tempi rapidi e risposte pronte. “All’ultimo Tanning Tech, abbiamo ricevuto molte visite, specialmente dall’estero”, afferma Michele Bini, socio della Fratelli Alberti, direttore tecnico e delle vendite. “Diversi nuovi clienti sono arrivati dall’America Centrale, inoltre abbiamo avuto conferme da paesi come India e Cina dove siamo già molto presenti. Abbiamo avuto richieste anche da alcuni paesi dell’Europa, sintomo che anche nel nostro continente il mercato della calzatura sta cominciando a riprendersi”. In evidenza, anche nell’area asiatica, la domanda di macchine ad alta tecnologia, che in Europa potrebbero soddisfare i requisiti del piano industria 4.0. “Siamo infine contenti per il ritorno di interesse verso un nostro prodotto ormai consolidato, l’allacciatomaie, che pareva destinata all’abbandono perché l’automazione rappresentava una soluzione poco concorrenziale rispetto ai bassi costi di produzione in alcuni paesi” conclude Bini.

FRATELLI ALBERTI, in step with the times

Following the market, taking care of the customer. Fratelli Alberti, producer of shoe-making technologies for more than 60 years and specialized in the production of splitting and skiving machines, has been supporting the first major shoe manufacturers’ investments in China since the 1990’s, by opening one of its factories together with a Hong Kong partner, so to be close to what would become the world’s first shoe market; today it operates on two continents providing fast deliveries and quick results. “During last Tanning Tech, our stand was crowded, especially with foreign people,” says Michele Bini, partner of Fratelli Alberti, technical director and sales manager. “Several new customers came from Central America, and we have also received positive feedbacks from countries like India and China where we strongly work already. We have also been requesting from some countries in Europe, a symptom that even on our continent the footwear market is beginning to recover.” To mention, even the Asian area’s demand for high-tech machines, virtually able to meet Europe’s requirements of the industry plan 4.0. “We are also happy for the renewed interest to our well-established product, the lacing machine, which seemed to be abandoned because automation was a less competitive solution than low production costs in some countries,” Bini concludes.
www.fratellialberti.com