Futurmoda riparte dal 20 Ottobre presso l'Institución Ferial Alicantina (IFA), a Elche, dove sarà presentata una grande offerta espositiva in materia ecologica e sostenibile materiali all'interno dello spazio Green Planet.
Nella 46a edizione sarà esposta una vasta gamma di materiali, design, forme, colori e texture che segneranno le tendenze della moda per la stagione autunno-inverno 2022-2023. Inoltre, prodotti naturali, ecologici, riciclati, biodegradabili e privi di sostanze nocive e dannose per la salute.
Con questa premessa, e in continuità con l’impegno per la sostenibilità e l’innovazione, nel 2010 nasce Futurmoda Green Planet con l’obiettivo di promuovere questi valori e incoraggiare le aziende ad investire in questi concetti.
Le aziende sviluppano componenti che incorporano materiali come il grafene, le nano fibre di cellulosa oi nuovi polimeri e filamenti con cui creare tessuti progettati per garantire comfort in tutte le tipologie di prodotti che verranno poi inseriti nella fabbricazione delle calzature.
Quest’anno Futurmoda conta 215 espositori, in rappresentanza di oltre 280 aziende, che rappresenta la più ampia offerta fieristica nel settore dei componenti per calzatura e pelletteria a livello nazionale.
Oltre alla Spagna, vedrà la partecipazione di aziende provenienti da Italia, Portogallo, Francia, Austria e Romania, oltre a commercianti di macchinari che stanno giocando un ruolo chiave nell’evoluzione produttiva delle aziende del settore.
www.futurmoda.es

