Galli Overmec, tra innovazione e interscambio

L’integrazione di tecnologia e automazione, unitamente a modelli manageriali innovativi, assicurano alla Galli Spa un vantaggio competitivo dalle grandi potenzialità

Puntare sulle nuove generazioni e investire sulla formazione di giovani talenti rappresenta una grande sfida per le aziende del settore ma è ormai sempre più chiaro che dalla diversità nascono nuove opportunità. Galli Spa, azienda leader storica nel settore della progettazione e realizzazione di macchine per la pelletteria e in particolare per cintura, ha chiara la direzione. L’impresa fondata nel 1979 a Vigevano da Emilio Galli e oggi alla seconda generazione con i figli Carlo e Davide, rispettivamente CEO e Direttore di Produzione, si è evoluta nel 2019 con l’acquisizione di Overmec e la successiva fusione da cui sono nati struttura e organigramma nuovi, con tre stabilimenti vicini tra loro, oltre 100 modelli di macchinari, 50 addetti e 30 brevetti. Accanto alle fasi di R&D e di produzione dei macchinari, anche quella dedicata alla realizzazione dei componenti si svolge internamente, consentendo una gestione diretta e unificata del proprio fabbisogno. Con l’avvio della nuova organizzazione aziendale, infatti, l’esigenza primaria è stata quella di creare un team strutturato, solido e giovane: Galli ha puntato soprattutto sul personale interno, formandolo in figure altamente specializzate in grado di affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo e difficile. Con la fusione di Overmec infatti è subentrata la necessità di incrementare la produzione e ottimizzare i processi aziendali.

“Quello che ci teniamo a sottolineare”, ci racconta Carlo Galli, “è che la nostra azienda sta investendo molto su nuove figure professionali, in special modo nell’ambito del R&D-Ricerca e Sviluppo. Siamo partiti proprio da una valutazione del cambiamento tecnologico e da una specifica prospettiva generazionale. Crediamo fortemente che investire sulle nuove generazioni sia una mossa vincente. Pochi mesi fa abbiamo così deciso di affidare ad un nostro giovane collaboratore la mansione di Responsabile Reparto Tecnico, uscendo così, e in maniera definitiva, da un contesto di progettazione che potremmo definire “obsoleto”. Per la Galli si è avviata dunque una nuova era: da azienda prettamente metalmeccanica a realtà moderna e completa che opera a 360 gradi anche nell’elettronica dell’automazione. Per raggiungere questo obbiettivo gli investimenti messi in campo sono stati importanti: tra gli ultimi obbiettivi realizzati, abbiamo creato un nuovo reparto completamente adibito a ricerca, sviluppo e progettazione dove ogni macchina viene studiata, disegnata con moderne tecniche 3D e presentata al cliente prima ancora che di essere realizzata concretamente. In questo modo siamo in grado di tagliare sia i costi che i tempi di prototipazione, garantendo tempestività e servizio eccellenti. Allineare modelli efficaci di business al nuovo mondo interconnesso, oggi, è possibile proprio grazie alle nuove leve.
www.gallispa.com

2 screenshot del nuovo website di Galli Overmec

Alcune immagini dello stand Galli Overmec al Simac Tanning Tech 2022