Oggi i settori della pelletteria e della calzatura sono chiamati al grande passo verso l’utilizzo dei macchinari oggetto del piano Industria 4.0.
I sistemi di produzione devono necessariamente evolversi, ma senza perdere la consapevolezza di avere a che fare con un prodotto artigianale, un materiale vivo e mai uguale: la pelle. Ecco perché Galli Spa, protagonista dal 1979 nel mercato della progettazione, produzione e vendita di macchine per la pelletteria, ha avviato un processo di integrazione e interconnessione per l’Industria 4.0, mirato a creare una nuova piattaforma software per supportare le aziende manifatturiere nell’ottimizzazione del processo produttivo. Dopo l’acquisizione di Overmec e la relativa fusione all’interno di Galli, la necessità di integrare tutti i sistemi, sia dal punto di vista strutturale che di interconnessione, secondo il modello di Industria 4.0, si è reso ancor più fondamentale. Dall’evoluzione delle esigenze di organizzazione dei processi produttivi, sono quindi nate nuove piattaforme software per la gestione dei dati ed il monitoraggio in tempo reale dello stato delle macchine. Tali piattaforme sono integrabili con la maggior parte dei sistemi erp/mes in commercio, fornendo così la possibilità di operare su più sedi produttive, reparti o linee di lavorazione.
Da non dimenticare l’aspetto green; queste tecnologie offrono infatti la possibilità di ridurre sprechi e scarti, guadagnando in termini di tempo e risparmio di materiali. Qualità molto apprezzate in un mondo sempre più attento a consumi, impatto ambientale e tempi di lavorazione.
Il prossimo obiettivo aziendale sarà l’adeguamento per la manutenzione predittiva, sia su base ordinaria che straordinaria. Anticipare le problematiche ed intervenire preventivamente, saranno aspetti da tramutare in strumenti imbattibili. Ciò permetterà di contrastare malfunzionamenti e spiacevoli fermo-macchina, con notevole risparmio di tempo e denaro.

Lo stand Galli all’ultima edizione di Simac Tanning Tech
Alcune delle macchine, tutte Industria 4.0 ready, esposte all’ultima edizione di Simac Tanning Tech