Gemata protagonista al Simac Tanning Tech, ospitato a settembre in Fiera a Milano. L’Area Manager Giovanni Posenato
spiega le nuove strategie previste a partire dal 2023.
L’azienda GEMATA di Trissino, leader mondiale nella produzione di impianti per la rifinizione delle pelli, cuoio rigenerato e materiali sintetici, si è confermata grande protagonista al Salone Tanning Tech, ospitato in Fiera a Milano a fine settembre. Lo stand dell’industria veneta, uno dei più grandi e in grado di ospitare diversi modelli della gamma, è stato in assoluto uno dei più frequentati, a conferma del fatto che GEMATA rappresenta per gli operatori italiani e stranieri un punto di riferimento per quanto riguarda le innovazioni tecnologiche e gli sviluppi nel settore conciario. Settore che, per l’edizione 2022, ha avuto come “tema di discussione” l’aumento dei costi energetici e la convenienza nell’utilizzare macchinari in grado di favorire minor consumi.
“Al Salone Tanning Tech di Milano abbiamo lavorato bene – questo il bilancio di Giovanni Posenato, che in GEMATA ricopre il ruolo di Area Manager – sono stati tre giorni intensi. In fiera abbiamo esposto la macchina a rullo GREENSTARs 2400, una delle nostre ultime tecnologie di spicco. Il modello GREENSTARs con luci di lavoro da 1300 a 2400 viene prodotto dal 2020 e fino ad oggi sono stati venduti oltre cento esemplari, dei quali circa il 60% nell’area di Santa Croce.
Durante la manifestazione abbiamo iniziato a proporre anche la GREENSTAR 3400, che affiancherà la MEGASTAR 3400, e che sarà pronta per la consegna a partire da fine anno. Sono stati presentati i nuovi modelli sviluppati per le linee di nobilitazione con carta release ECOFINISH e GREENFINISH: ad esempio, l’impianto GREENFINISH SHORT, lungo solo 21.5 metri, con una produttività di 6 m/min, e quello standard con due teste di spalmatura, una linea lunga 48 metri con una produttività di 10 m/min. L’impianto con carta release sta avendo un notevole successo, basti pensare che ne sono stati venduti 20 da quando la linea è stata esposta per la prima volta alla fiera di settore Simac Tanning Tech nel 2020”.
“Ma le novità non sono finite”, prosegue l’Area Manager di GEMATA, elencando le altre realizzazioni. “Abbiamo riprogettato la spaccatrice STARSPLIT per aumentarne l’affidabilità e la produttività, tanto che le ultime macchine installate hanno una produttività di 2,5 volte superiore rispetto alle concorrenti presenti sul mercato. La cabina di spruzzatura SPRAYSTAR è stata equipaggiata di un nuovo economizzatore che, oltre a ridurre lo spreco di prodotto, misura anche il piedaggio della pelle prodotta, mentre SPRAYSTORM viene particolarmente apprezzata per l’ingombro ridotto ed una maggiore uniformità di distribuzione del prodotto chimico rispetto alle tradizionali cabine rotative”.
Riguardo l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla tipologia dei clienti, dichiara: “A causa delle difficoltà a viaggiare dovute alla pandemia e alla guerra in Ucraina, negli ultimi due anni la quota export del 67,4% si è un po’ abbassata mentre è aumentata di 4 punti percentuali quella italiana, grazie agli incintivi statali come il 4.0 e il super-ammortamento. Le conseguenze si sono viste anche in questa fiera: nonostante l’alta affluenza di visitatori sono mancati i clienti cinesi e, in genere, gli orientali. In ogni caso, tutti i visitatori arrivati allo stand hanno mostrato grande attenzione ed interesse alle nostre tecnologie e tanta voglia di ripartire”.
E proprio sui progetti futuri Posenato dichiara: “Per il prossimo anno GEMATA presenterà macchine ed impianti sempre più automatizzati e con consumi energetici ancora più ridotti, oltre alla nuova macchina DEEPCOLOR 3400 per la tintura in continuo delle pelli intere: abbiamo già un primo esemplare che sta lavorando da mesi con successo presso un importante gruppo conciario”.
Sul discorso legato ai consumi energetici, il manager dell’industria vicentina assicura: “Noi stiamo perseguendo una politica green ed ecosostenibile da tempo. Sono trent’anni che GEMATA produce macchine a rullo a basso impatto ambientale con lo slogan Meno consumi più Natura e le pubblicizza con le foto di animali stampate sulla copertina dei propri dépliant. Con la nuova generazione di macchine GREENSTAR e gli impianti GREENFINISH, GEMATA ha conseguito un risparmio concreto e certificato sia dei consumi energetici che del prodotto chimico, con un’assoluta minimizzazione degli sprechi. Tanti clienti, a causa della nuova crisi energetica che l’Italia, come altri Paesi, si trova costretta ad affrontare, stanno abbandonando il riscaldamento a vapore, a gas e ad olio diatermico a favore dei tunnel di asciugatura con lampade IR che noi per primi abbiamo introdotto sul mercato più di 10 anni fa, proprio per risolvere il problema della polvere presente in tutti i tunnel a convezione, oltre che per conseguire maggior flessibilità e ridotti consumi”.

