Gemata, innovazione e sostenibilità

Gemata presenta l’innovativa linea di rifinizione green Multi Greenfinish

Le sfide del 21° secolo per il settore conciario sono sempre più ambiziose: l’innovazione tecnologica costante, la significativa riduzione dell’impatto ambientale e il mantenimento di elevati standard qualitativi sono diventati requisiti fondamentali. La crescente consapevolezza dell’importanza di uno sviluppo sostenibile ha innescato una vera e propria trasformazione industriale, guidata da aziende capaci di coniugare progresso e rispetto per il pianeta. Tra queste si distingue Gemata, leader mondiale nella progettazione di impianti per la rifinizione delle pelli e del cuoio rigenerato, che da molti anni è impegnata nel perseguire una visione orientata alla sostenibilità, riassunta nel suo motto: “Meno sprechi, più natura”.
Multi Greenfinish, recente novità dell’azienda, è un’innovativa linea di rifinizione che oltre alla carta release utilizza cilindri goffratori per lavorare pelli fino a 2500 mm di larghezza e realizzare grane più grosse rispetto ai classici finti fiori. Questa soluzione, frutto dell’esperienza consolidata di Gemata con oltre 50 impianti Greenfinish installati in tutto il mondo, combina polivalenza, efficienza e sostenibilità, ridefinendo gli standard della rifinizione conciaria. Si tratta di un impianto versatile, che sfrutta due tecnologie per rispondere a diverse esigenze di rifinizione. Da un lato, utilizza la carta release per la nobilitazione delle pelli ovo caprine e mezzine destinate a pelletteria e calzatura creando superfici satinate, nabuk o con grane fini, dall’altro impiega cilindri goffratori in acciaio cromato, protetti da un sottile film plastico per realizzare grane più grosse, come saffiano e dollaro. Questa innovativa soluzione consente la nobilitazione di pelli di grandi dimensioni, come quelle di vitelli interi. Con entrambe le configurazioni, si ottiene una rifinizione uniforme e di alta qualità, priva di difetti superficiali, che preserva la naturale morbidezza della pelle. Un ulteriore vantaggio offerto dal sistema è il guadagno di piedaggio, che può variare dall’1,5% al 2,5% in più rispetto alla rifinizione tradizionale. Questo miglioramento avviene grazie alla salda adesione della pelle alla carta release o al film protettivo durante l’asciugatura a bassa temperatura, evitando il restringimento.
Come con la linea Greenfinish, anche Multi Greenfinish è caratterizzata da un basso impatto ambientale e da bassi consumi energetici, poiché non utilizza spruzzi ma solo macchine a rullo e il film esausto diventa una risorsa riciclabile. Grazie alla sua versatilità, questa linea può essere utilizzata non solo per la rifinizione delle pelli, ma anche per la rifinizione di cuoio rigenerato e di altri prodotti sintetici in rotolo sempre più richiesti dal mercato, contribuendo a promuovere un’economia circolare e a ridurre lo spreco di risorse.

www.gemata.it

  1. TAVOLO STACCO PELLI; GRUPPO PULIZIA CARTA RELEASE ED AVVOLGITORE CARTA E FILM PROTETTIVO; AVVOLGITORE PER LA CARTA RELEASE O PER IL FILM PROTETTIVO
  2. SVOLGITORE FISSO A DUE POSTI; TAVOLO DI GIUNZIONE
  3. TESTA DI SPALMATURA GREENLINE-2R
  4. DOPPIO FORNO DI ASCIUGATURA STARDRIER-IR
  5. MAGAZZINO CILINDRI GOFFRATORI
  6. MULTIPRESS ROTATIVA
  7. FORNO DI ASCIUGATURA STARDRIER-IR
  8. SPALMATRICE A RULLO GREENSTARs