Tutto pronto per la 21esima edizione dell'UITIC International Footwear Congress, il prestigioso Congresso dedicato alla tecnologia calzaturiera organizzato da UITIC e Assomac, in partnership con Assocalzaturifici.
A Vigevano, città che insieme a Milano ospiterà l’evento dal 20 al 22 settembre 2023, ne sono stati presentai il programma e gli obiettivi principali il 22 giugno scorso.
“Saranno affrontate tematiche cruciali come la sostenibilità e l’innovazione”, ha spiegato Maria Vittoria Brustia, presidente Assomac. “Parole chiave che sintetizzano le sfide e le opportunità che il settore calzaturiero deve affrontare in un contesto globale sempre più complesso e competitivo”.
Il Congresso vero e proprio si svolgerà presso l’NH Hotel di Assago, location scelta in quanto comoda da raggiungere e di facile accesso. Il programma dei lavori si svilupperà in giornate tematiche e affronterà argomenti come digitalizzazione, formazione, tracciabilità, specular economy, personalizzazione, responsabilità sociale, con la partecipazione di istituzioni, aziende, centri di ricerca e associazioni.
Il presidente di UITIC Yves Morin, intervenuto in videoconferenza dalla Francia, ha ricordato che la fortunata concomitanza del Congresso con la fiera Simac Tanning Tech, salone internazionale di macchinari e tecnologie per l’industria calzaturiera, pellettiera e conciaria, nonché con Lineapelle, Micam e con la Fashion Week milanese, rappresenta un’occasione unica per attrarre e riunire l’intero comparto calzaturiero tra Milano e Vigevano. Risonanza sinergica che potrà favorire lo scambio di informazioni, discussioni produttive e nuove opportunità di business.
Carlo Scarparo, Responsabile Area Global Trade Assocalzaturifici, ha sottolineato come il territorio vigevanese abbia una grandissima tradizione calzaturiera, e come sia naturale ospite del ritorno del Congresso in Italia dopo 25 anni di assenza. Anche il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa ha espresso la propria soddisfazione: “Vigevano è ancora un nome di prestigio per la calzatura e il Congresso è un modo per rilanciare quest’immagine. Ospitare questo evento è per noi una grandissima opportunità che ci rende orgogliosi”.