GMVENEZIA, le splendide foto naturalistiche scattate dall’imprenditore Gianni Maitan sono oggi riprodotte su selezionati pellami che vanno a comporre raffinate borse e pratici borsoni da viaggio, destinati ad essere esposti in una mostra d’arte permanente che ha come palcoscenico espositivo il mondo intero.

Gianni Maitan noto fotografo naturalista appassionato di viaggi
Condividere la meraviglia con il mondo. Questo il sogno di Gianni Maitan, noto fotografo naturalista appassionato di viaggi e, in particolare, innamorato del continente africano, che ha ritratto in centinaia di immagini spettacolari. Il suo desiderio si è tradotto nella creazione di un brand di accessori di pelletteria d’alta gamma su cui vengono riprodotti i suoi scatti più belli: è GMVENEZIA, nome concepito con le sue iniziali e la sua città. Dopo aver vinto numerosi concorsi fotografici nazionali ed internazionali, aver visto le proprie foto su prestigiose riviste naturalistiche e guide turistiche, pubblicato tre libri fotografici ed aver esposto in decine di mostre fotografiche personali, Maitan, che nella vita è anche amministratore delegato di Gemata S.p.A, azienda veneta leader nel settore delle macchine ed impianti per la rifinizione delle pelli a basso impatto ambientale, ha pensato di proporre una mostra permanente mondiale: stampare le proprie fotografie su borse e borsoni utilizzati tutti i giorni da centinaia di persone. Un’idea efficace e alla portata di tutti, che assicura una visibilità capillare in qualsiasi angolo del mondo.
L’avventura è nata a fine dicembre 2017, quando è iniziata la ricerca dei migliori scatti tra migliaia di foto accumulate in 35 anni di viaggi: una fase decisamente intensa, che è poi proseguita con la selezione delle migliori pelli, l’individuazione del trattamento superficiale più idoneo per la stampa, la scelta del migliore laboratorio specializzato in stampe ad alta risoluzione ed infine la selezione di abili artigiani con comprovata esperienza e professionalità nella progettazione e confezionamento del prodotto. Gianni ha scoperto il perfetto connubio tra arte e moda combinando sapientemente la fotografia di un animale alla borsa che più gli si addice: ogni creazione è volta ad enfatizzare e rendere unico lo stile personale di chi la indossa. L’utilizzo dei pellami migliori è un must per GMVENEZIA, che si avvale solo di pelli provenienti da bovini adulti allevati in pascoli liberi e macellati esclusivamente per la produzione di carne per uso alimentare, conciate con processi a basso impatto ambientale ad Arzignano attraverso tecniche tradizionali e sottoposte ad un ulteriore trattamento per garantire stampe di massima qualità. Questa filosofia aziendale, insieme ai costanti controlli operati su ogni articolo, assicura un elevato standard qualitativo che si traduce in prodotti di maestria artigianale, segno distintivo di GMVENEZIA, in grado di rendere ogni borsa un’opera d’arte unica.
Dalla scelta dei materiali al soggetto della foto, dagli accessori alla tecnica di cucitura e stampa, tutti i passaggi si svolgono in Italia, dove il prodotto è lavorato esclusivamente a mano. Ogni creazione, pur seguendo la tradizione centenaria dell’artigianato Veneto, che si tramanda gelosamente di padre in figlio da generazioni, è una riproduzione d’avanguardia di una fotografia firmata Gianni Maitan: il passato incontra il futuro, è la tradizione di domani. I calendari Gemata, dove le fotografie di animali esotici sono utilizzate per promuovere l’immagine dell’omonima azienda, avevano già riscosso ampi consensi; Maitan si auspica che questa linea di raffinati accessori moda abbia lo stesso successo: “Ho costituito la società, depositato il marchio, prodotto artigianalmente alcuni prototipi e scattato le foto con brave modelle non professioniste. A settembre, quando il sito e.commerce www.gmvenezia.com sarà online, vedremo se riscontreranno lo stesso apprezzamento che hanno avuto fra gli amici e gli esperti del settore”.