Gruppo Serafini, innovazione, passione e successo

Parola d’ordine: mantenere la sua posizione di primo piano nel settore, grazie alla continua ricerca dell’eccellenza e alla politica di espansione efficace

Il Gruppo Serafini è l’azienda marchigiana che si è affermata come leader nella produzione di materiali di sostegno e nastri adesivi per calzatura, pelletteria, abbigliamento in pelle e per l’automotive. La dinamica estremamente positiva del Gruppo si riflette in un continuo incremento del fatturato e in una politica di espansione molto efficace. Grazie alla passione, all’ambizione e all’ottimismo che animano l’azienda, il Gruppo Serafini è riuscito a mantenere la sua posizione di primo piano nel settore, nonostante le crescenti complessità delle relazioni tra impresa e mercato. Abbiamo incontrato Roberto Elisei, Direttore commerciale Italia del gruppo, che porta avanti con grande passione il suo progetto che mira a contribuire alla crescita della comunità interna ed esterna all’impresa. Grazie alla sua visione innovativa e al suo impegno costante, il Gruppo Serafini rappresenta oggi un’eccellenza del made in Italy, sinonimo di qualità, innovazione e sostenibilità.
Quali sono i piani del Gruppo Serafini per il futuro e prevedono l’assunzione di nuovo personale per supportare la politica di ampliamento dell’azienda?
“Negli ultimi anni il Gruppo Serafini ha compiuto grandi progressi in questo ambito, continuando ad investire non solo in figure professionali ma anche in infrastrutture di magazzinaggio all’avanguardia. Recentemente, l’azienda ha inaugurato un nuovo magazzino verticale con un investimento notevole, determinando un significativo incremento del personale impiegato nella gestione del magazzino stesso.”
Dopo la vostra partecipazione a Lineapelle, qual è stato il feedback dell’azienda riguardo alla manifestazione?
“Secondo noi, è un evento sempre più orientato verso una clientela estera, poiché molti dei nostri clienti non vengono in Italia se non in occasione di questa fiera. Durante la manifestazione abbiamo avuto l’opportunità di incontrare rappresentanti di mercati come Serbia, Ucraina e Turchia, solo per citarne alcuni. Tuttavia, in Italia siamo più agevolati grazie alla presenza dei nostri agenti esterni che visitano regolarmente i nostri clienti. Nonostante ciò, partecipare a Lineapelle resta un appuntamento importante per noi. La nostra azienda ha già una posizione di rilievo e un’ampia gamma di prodotti, il che rappresenta una rarità rispetto ai nostri concorrenti. Molti di loro sono bravi solo in alcune categorie di prodotto, mentre noi offriamo una vasta gamma di soluzioni. Non possiamo essere leader in tutti i settori, ma il nostro servizio è un elemento fondamentale del nostro successo. Riusciamo a garantire tempi di consegna estremamente rapidi, sempre entro una settimana, per qualsiasi prodotto, e ci impegniamo al massimo per soddisfare le richieste dei nostri clienti”
Quali sono stati i fattori chiave che hanno permesso al Gruppo Serafini di conseguire un significativo aumento del fatturato nonostante il difficile periodo segnato dalla pandemia e dalla guerra?
“La decisione di triplicare il contenuto dei nostri magazzini è stata una scelta molto importante per noi, soprattutto alla luce degli investimenti notevoli che abbiamo effettuato in questo settore. Nonostante il periodo difficile causato dalla pandemia e dal conflitto russo-ucraino, abbiamo deciso di andare controcorrente, puntando sulla soddisfazione delle esigenze dei nostri clienti in modo significativo. Questa scelta ha portato ad un aumento del nostro fatturato da circa 10 a 15,5 milioni di euro in un solo anno, un risultato di grande rilevanza per il nostro settore.
Siamo inoltre estremamente orgogliosi di aver ottenuto un incremento simile anche nei nostri uffici all’estero, come in Messico, dove il fatturato è passato da 9 a 14 milioni di euro. Nonostante le difficoltà, abbiamo fatto un vero e proprio miracolo. La fine della guerra segnerà un nuovo inizio per tutti, dove solo i più abili riusciranno a giocare le loro carte con successo.”
Siete pronti?
“È importante essere realisti, non è possibile fare previsioni a lungo termine. Tuttavia, il nostro Chairman, Marco Serafini, è un grande manager e un visionario. Siamo fiduciosi che la sua leadership ci guiderà, come sta già facendo, lungo il percorso giusto per affrontare le sfide future”.
Quali sono i valori distintivi che i clienti del Gruppo Serafini apprezzano maggiormente e che l’azienda si sforza di mantenere nella propria offerta commerciale e nei suoi servizi?
“La nostra azienda si impegna a essere un vero e proprio partner per i propri clienti, offrendo servizi dedicati e consulenza personalizzata per soddisfare qualsiasi esigenza. Grazie alla nostra esperienza, soprattutto nella gestione di accoppiature particolari, siamo in grado di risolvere anche i problemi più complessi, il che rappresenta una delle nostre principali forze. Collaboriamo molto con i brand per offrire loro un servizio incredibile e risolvere ogni problematica. Questo ci permette di evolvere insieme a loro e di migliorare costantemente la nostra offerta commerciale. La filosofia che guida il nostro lavoro è “meglio una cattiva notizia piuttosto che nessuna notizia”: ciò sta a significare che la nostra volontà è quella di mantenere sempre un dialogo aperto e costruttivo con i nostri clienti che con noi si sentono a casa”.
Parliamo di prodotto…
“Il Gruppo Serafini si contraddistingue per la continua ricerca di innovazione e per la capacità di personalizzare i propri prodotti in base alla richiesta. L’azienda lancia costantemente nuovi prodotti, che spesso sono la somma di prodotti già esistenti lavorati in modi diversi. Grazie alla nostra grande esperienza nella produzione di prodotti su misura, partiamo dalle materie prime e poi ci occupiamo della loro trasformazione, seguendo ricette proprietarie per ottenere la rigidità o la morbidezza desiderata dal cliente. Siamo inoltre impegnati nello sviluppo continuo di nuove tecniche, in particolare nel settore della nautica per la quale abbiamo sviluppato rinforzi innovativi che hanno cambiato il mondo della vela. Il Gruppo Serafini è diventato un punto di riferimento nel settore grazie alla sua grande capacità di rispondere alle richieste più particolari dei propri clienti. L’azienda possiede una vera e propria vocazione per la personalizzazione e l’innovazione, e la sua volontà è di continuare su questa strada per soddisfare le esigenze sempre più specifiche del mercato.”

Kelly Serafini

Kelly Serafini all’ultima edizione di Lineapelle