Gruppo Serafini, un nuovo feeling

Leader nella produzione di materiali di sostegno e nastri adesivi per calzatura, pelletteria, abbigliamento in pelle, arredamento e automotive, Serafini lancia una nuova linea di microfibre morbide e resistenti

Nata 45 anni fa come azienda produttrice di nastri autoadesivi e biadesivi per il settore calzatura e pelletteria, Il Gruppo Serafini è oggi una realtà di respiro globale: con headquarter a Civitanova Marche, la propria struttura organizzativa comprende infatti ben cinque società affiliate di cui quattro siti produttivi, oltre a una rete vendita e distribuzione intercontinentale.
L’azienda marchigiana ha rivoluzionato il concetto di personalizzazione, offrendo un’ampia gamma di opzioni custom-made, permettendo ai suoi clienti di creare prodotti unici che rispecchiano il loro stile e la loro identità. Ma l’innovazione promossa da Serafini non si ferma solo alla personalizzazione: l’azienda investe costantemente nella ricerca di materiali all’avanguardia, sempre più leggeri e sostenibili, ed è in grado di offrire soluzioni eco-friendly senza compromettere la qualità e la performance.
In linea con questa mission, tra le novità presentate all’edizione settembrina di Lineapelle spiccano diversi prodotti realizzati per le specifiche esigenze del mercato, tra cui una microfibra molto simile alla crosta, microfibre elasticizzate e una nuova microfibra suede, che per la sua mano ed il suo effetto scrivente si avvicina molto al camoscio. Quest’ultimo, è l’avveniristico Sensuede, un innovativo materiale a base tessile perfetto per il mondo della moda. Al tatto, Sensuede è morbido, piacevole, quasi vellutato, ed in grado di trasmettere delicatezza ed eleganza. Spalmato in resina di PU, Sensuede ha un cuore tessile al 96% che, oltre a garantire una consistenza veramente simile al suede originale, è anche caratterizzato da una grande resistenza.
“Il Sensuede vanta caratteristiche tecniche ineguagliabili. Con la sua mano corposa e vellutata riesce a dare sostegno e forma a borse e calzature realizzate con pellami di rettili, nappe e materiali molto leggeri” racconta Massimiliano Lamponi, Export Manager, proprio in occasione della rassegna fieristica.
Tra le altre novità presentate spiccano altre due microfibre. La prima, ribattezzata Microline Plus, è una fodera in microfibra, contraddistinta da un’estrema traspirabilità, che vanta un potere assorbente superiore alle fodere in pelle tradizionali. Antibatterica ed ipoallergenica, Microline Plus è inoltre altamente resistente all’abrasione ed è quindi adatta a molteplici usi in diversi settori di applicazione.
La seconda è invece una super microfibra di poliammide e PU dalla mano scrivente ribattezzata Antellina. “Al tatto è morbida e piena, – prosegue il manager – ma allo stesso tempo ha un basso peso specifico per metro quadro e garantisce caratteristiche meccaniche e resistenza all’usura superiori alla pelle. È la soluzione ideale nel settore delle scarpe da sicurezza e da trekking. Nella pelletteria viene invece utilizzata sia come infustitura che come fodera, mentre la versione ignifuga viene impiegata principalmente nel settore dell’arredamento”. Di anno in anno, oltre ad implementare il catalogo con diversi articoli come microfibre, estrusi, foam, ecc., la Serafini ha incrementato i propri magazzini di materie prime ed ha investito in maniera significativa nelle tecnologie produttive e nella ricerca di nuovi prodotti all’avanguardia, così da emergere tra i competitor e fidelizzare il cliente alla ricerca di un prodotto eccellente. “Contiamo di avere un buon riscontro – conclude Massimiliano Lamponi – poiché si tratta di articoli dal contenuto altamente innovativo e realizzati con materiali d’alta qualità, elementi che contraddistinguono da sempre l’intera produzione della Serafini”.

SERAFINI – www.serafini.it

serafini fiera

Massimiliano Lamponi, Export Manager, e Kelly Serafini

mpa style dec 24 0072

Sensuede, un innovativo materiale a base tessile che richiama il classico scamosciato: morbido, scrivente, quasi vellutato

mpa style dec 24 00231
mpa style dec 24 00171

Sembra pelle ma non lo è: l’anima tessile di queste microfibre garantisce resistenza e durabilità