Gusbi Macchine Stampaggio Poliuretano, Avanti tutta

Gusbi Macchine Stampaggio Poliuretano
Leader nella produzione di macchine per lo stampaggio del poliuretano, Gusbi ha affrontato il periodo di recessione innescata dalla pandemia con fiducia nel futuro, confidando nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse a disposizione.

Dopo le prime settimane di stop obbligatorio per fronteggiare la fase iniziale di emergenza, l’azienda di Vigevano è ripartita in piena sicurezza, forte di un’organizzazione ben strutturata che le ha permesso di tamponare anche l’unica vera difficoltà incontrata, dovuta alle restrizioni ai viaggi: l’organizzazione dell’installazione all’estero dei propri macchinari.

Irene Bianchi Gusbi SpA
Irene Bianchi

Gusbi ha saputo sfruttare questo periodo sfortunato nell’indirizzare gli sforzi verso il consolidamento di un percorso intrapreso da tempo, quello della sostenibilità e del rispetto energetico: “Grazie all’iniziativa di Assomac – afferma Irene Bianchi, responsabile Sales Department e terza generazione dell’impresa di famiglia fondata nel 1946 – stiamo portando avanti il progetto di certificazione Targa Verde che attesta la volontà di fornire soluzioni tecnologiche in grado di ridurre l’impatto ambientale secondo parametri internazionalmente riconosciuti, l’osservanza dei quali è sempre più richiesta dalle grandi firme e prima ancora dal consumatore finale”. All’ordine del giorno anche l’innovazione di prodotto e di processo: “Noi lavoriamo su commessa, pertanto l’intero processo aziendale è orientato alla percezione dei bisogni del cliente e alla loro traduzione in un prodotto ad hoc in grado di soddisfarne le esigenze. Un prodotto costantemente monitorato e migliorato. Ogni richiesta del committente, infatti, rappresenta un potenziale input verso un aggiornamento continuo e progressivo dei macchinari”.

Gusbi ha già organizzato la propria partecipazione al Simac, che riprende finalmente in presenza: “Abbiamo aderito a tutte le fiere digitali proposte – conclude Irene Bianchi -, unica soluzione possibile in epoca di pandemia, certamente utile e necessaria per rimanere posizionati all’interno dei vari paesi. Siamo tuttavia felici di ritornare a una ‘quasi’ normalità: il rapporto umano fa la differenza e nulla può sostituire il contatto diretto con la clientela e l’intervento dal vivo a meeting e conferenze. Siamo convinti che sia importante esserci per favorire la ripresa, pronti e contenti di ripartire in Italia a dimostrazione che il settore c’è, non molla e va avanti. Non ci resta che attendere i buyer, sperando in una nuova edizione internazionale”.
www.gusbi.com