Il benessere mentale sul posto di lavoro è oggi una priorità strategica per aziende e professionisti, diventando un pilastro fondamentale per la crescita personale, la produttività e la competitività aziendale. In questo scenario si inserisce il terzo appuntamento di IMPACT Talks, in programma giovedì 8 maggio 2025 presso la sede del Distretto Veneto della Pelle ad Arzignano (VI), dal titolo “Mental Wellness: prendersi cura di sé”.
Un evento dedicato alla salute mentale e al benessere dei lavoratori
L’iniziativa, promossa da Pasubio Group in collaborazione con il Distretto Veneto della Pelle, mira a stimolare una riflessione concreta e attuale sul benessere psicologico individuale e collettivo, offrendo strumenti pratici per riconoscere e gestire i bisogni emotivi, ridurre lo stress e promuovere l’equilibrio tra corpo e mente.
L’incontro, che si aprirà alle 17:00 con un welcome coffee e proseguirà dalle 17:30 alle 19:00 con un workshop formativo, sarà guidato dalla psicologa, psicoterapeuta e docente universitaria Flavia Cristofolini. La relatrice accompagnerà i partecipanti in un percorso di consapevolezza personale, fornendo strategie e tecniche per coltivare il proprio benessere quotidiano, chiudendo la giornata lavorativa con un momento di crescita personale e professionale.
Benessere mentale: una leva per la cultura aziendale e la competitività
Secondo recenti ricerche, il 93% dei professionisti considera il benessere mentale una priorità sul lavoro, ma solo una minoranza ritiene di ricevere un supporto adeguato dalle aziende. Workshop, consulenza psicologica e sessioni di mindfulness sono tra le soluzioni più apprezzate e con impatti positivi su clima aziendale, riduzione dello stress e miglior equilibrio vita-lavoro.
Eventi come IMPACT Talks rappresentano quindi un’opportunità concreta per le aziende della filiera della pelle di investire nel capitale umano, rafforzando la cultura aziendale e il senso di comunità, oltre a offrire ai dipendenti momenti di apprendimento e condivisione.
Partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria
La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso: è richiesta l’iscrizione tramite modulo disponibile sul sito del Distretto Veneto della Pelle. L’iniziativa è realizzata con il supporto strategico di Howay, società specializzata in formazione esperienziale e crescita personale, e organizzata da DIBI Project – comunicazione e marketing.
IMPACT Talks si conferma un appuntamento di riferimento per chi desidera promuovere una cultura aziendale attenta al benessere psicologico, investendo in un ambiente di lavoro più sano, produttivo e inclusivo
