International Leather Weavings, un anno ricco di novità

La International Leather Weavings srl, che realizza oggetti unici per il settore moda attraverso l’arte dell’intreccio, prosegue il suo progetto di espansione con l’acquisto di un nuovo banco di lavoro Atom e di una nuova sede operativa; l’azienda sarà protagonista a Lineapelle con un rinnovato stand in una posizione di prestigio

È un anno ricco di novità il 2025 per International Leather Weavings, realtà d’eccellenza che realizza lavorazioni speciali a mano per pelletteria e calzatura personalizzate sulle esigenze dei luxury brand con sede a Fucecchio.

In pochi anni l’azienda, che realizza tomaie, borse e piccola pelletteria, parti di abito, cinture e bijoux, si è trasformata diventando quello che è oggi uno dei punti di riferimento per il settore moda. Era il 2015 infatti quando Leonardo Lami fondò la International Leather Weavings Shpk, azienda albanese con caratteristiche, proprietà e controllo totalmente italiano, nata proprio dall’esperienza e dal know-how ultraventennale che il giovane imprenditore italiano aveva acquisito durante il suo percorso professionale.

Solo cinque anni dopo fu fondata in Toscana l’attuale International Leather Weavings Srl, che, dopo poco tempo, acquisisce il 100% delle quote della “sorella maggiore” in Albania, diventando di fatto un’azienda con due sedi e due unità produttive, dove ancora si può valorizzare il lavoro artigianale dell’intreccio fatto a mano.

Oggi la International Leather Weavings compie un ulteriore passo verso la grandezza espandendosi con una nuova sede operativa a Montopoli, in provincia di Pisa, dotata di laboratorio, magazzino e show room: un segno evidente di una realtà in trasformazione volta ad affermarsi come protagonista dei mercati italiani ed internazionali. In linea con questo ambizioso progetto, l’azienda ha anche implementato i suoi canali produttivi con l’acquisto di un innovativo banco automatico Atom per il taglio industriale di pelle, tessuto e qualsiasi altro materiale necessario per le proprie lavorazioni e non solo. In questo modo, International Leather Weavings potrà offrire una gamma ancora più variegata ai suoi clienti, che già possono contare un ventaglio molto ampio: dagli intrecci esclusivi alle infilature, dalle lavorazioni crochet e macramè alle cuciture, tutto rigorosamente ‘handmade’, in linea con una tradizione sedimentata nelle campagne fiorentine fin dal Settecento. “Realizziamo ogni articolo a mano con filati di qualsiasi composizione”, afferma lo stesso Leonardo Lami, amministratore dell’azienda con sede a Fucecchio. “Trattiamo principalmente la pelle, ma competenza e creatività ci consentono di lavorare ogni fibra tessile naturale, artificiale, sintetica, ecosostenibile, riciclabile, insomma qualsiasi materiale che possa essere trasformato in filo”. La materia prima viene acquistata in Italia tramite una fidata rete di fornitori ed è poi spedita, dopo il necessario controllo qualità, in Albania dove si procede alla fase dell’intreccio. Tutte le operazioni import/export, oltre ad essere curate personalmente dall’amministratore unico di entrambe le società, sono assicurate con Chubb, compagnia leader a livello mondiale per polizze trasporti internazionali, per garantire al cliente un servizio impeccabile sotto ogni profilo. La sede albanese, molto più grande e con capacità produttive importanti, è certificata Sa 8000:2014 ed ha già ricevuto diversi Audit da parte di Brand importanti.

Come ogni anno, International Leather Weavings sarà presente alla fiera Lineapelle, ma in quest’edizione l’azienda ha deciso di regalarsi un nuovo look, più moderno e spazioso, che offrirà anche un’area riservata dove discutere d’affarti con i potenziali clienti. “Anche la location è cambiata – conclude l’imprenditore. Ci sposteremo infatti al padiglione 22 stand T07-U08, proprio vicino all’area tendenze, una zona di prestigio e di sicuro passaggio.

Questa scelta, assieme al recente acquisto del nuovo banco Atom e all’allargamento della nostra realtà sarà senz’altro un’arma vincente per far conoscere tutte le nostre potenzialità ed affermarci maggiormente sul mercato”.

www.internationlleatherweavings.it

International Leather Weavings
Leonardo Lami ILW

Leonardo Lami