Ipr sviluppa una nuova mescola con il 30% di materiale riciclato
Con oltre 45 anni di esperienza nel settore, IPR Spa, azienda guidata da Ruggero Ruggeri e dai suoi familiari, inizialmente specializzata nella produzione di suole in poliuretano, si distingue per la produzione di suole di alta qualità. Nel 1991, la gamma di prodotti si è ampliata, includendo anche suole in gomma e termoplastica, a testimonianza di una costante volontà di innovazione e di una crescente attenzione alle esigenze del mercato. “La ricerca stilistica e sui materiali – sottolinea Ruggeri – è stata continua. Tutto quanto produciamo viene sviluppato internamente con l’appoggio di alcuni laboratori esterni certificati. Fra i materiali che utilizziamo, il poliuretano ad alta prestazione in particolare ha come caratteristica principale la leggerezza e la flessibilità e può inoltre essere riciclato totalmente e reinserito nel processo produttivo”. A seguito di investimenti in tema di sostenibilità ambientale e sicurezza degli articoli, è stata sviluppata una mescola di gomma composta per il 30% da gomma riciclata proveniente dagli scarti prodotti nelle fasi di lavorazione, un’importante passo avanti che permette di ridurre l’impatto ambientale e di offrire ai clienti prodotti performanti e rispettosi dell’ambiente. Ruggeri prosegue: “Per contrastare la contrazione del mercato calzaturiero, stiamo cercando di diversificare la nostra produzione, esplorando nuovi settori come la sicurezza e lo sport nonostante la mancanza di personale specializzato e la stagionalità della produzione siano un ostacolo significativo alla nostra crescita. Riteniamo che un maggiore supporto da parte delle istituzioni sia fondamentale per salvaguardare l’industria calzaturiera italiana, che rischia di essere soppiantata dalla concorrenza dei paesi del Far East. Interi distretti produttivi, con la loro tradizione e il loro know-how, potrebbero scomparire, con gravi conseguenze economiche e sociali per il nostro paese.”
IPR – www.iprspa.com