JBS Couros, pelle con tecnologia antivirus

JBS Couros
Soluzioni sempre tempestive e perfettamente in linea con le esigenze del mercato quelle di JBS Couros che, in collaborazione con Nanox, ha sviluppato una pelle con tecnologia anti Covid-19.

Una nanotecnologia ha lo scopo di disattivare il virus SARS-Cov-2 che genera il Covid-19 attraverso l’aggiunta di micro particelle d’argento al rivestimento della pelle durante il processo di produzione. Queste micro particelle sono antivirali. L’applicazione non impedisce alle persone di contrarre la malattia, ma protegge in modo permanente la superficie della pelle impedendole di trasportare virus che potrebbero altrimenti rappresentare un rischio per la salute.

Le micro particelle vengono create sintetizzando sali d’argento, scelti per le loro ben note proprietà antivirali, che vengono poi stabilizzati mediante nanotecnologia. Queste micro particelle interagiscono, si accumulano e penetrano nella proteina che forma la membrana virale (i virus sono contenuti all’interno di uno strato di lipoproteine), influenzandone la permeabilità (capacità di respirare). Ciò influisce sul DNA del virus, rendendolo di conseguenza inattivo. La pelle che utilizza questa tecnologia è consigliata per superfici costantemente esposte e quindi più inclini al contatto virale, inclusi mobili, sedute e volanti. Anche oggetti trattati di frequente come vestiti, borse e portafogli possono essere realizzati utilizzando la stessa pelle.

Durante i test condotti presso il laboratorio di bio sicurezza di livello 3 (NB3) presso l’Istituto di scienze biomediche (ICP – USP) dell’Università di San Paolo, il materiale ha reso inattivo il 99% dei virus SARS-CoV-2 entro 30 minuti dal contatto con le particelle virali. I test sono stati conformi allo standard internazionale ISO 21,702 relativo ai metodi più efficaci per rilevare l’attività antivirale nelle materie plastiche e nelle superfici non porose.
www.jbscouros.com.br