La 7° edizione di Prossimapelle si svolgera’ ad Arzignano il 29 Ottobre 2021

L’edizione autunnale di PROSSIMAPELLE, la manifestazione promossa da UNPAC (Unione Nazionale Produttori Italiani Ausiliari Conciari), si svolgerà venerdì 29 ottobre 2021 ad Arzignano (Vicenza).

Ad ufficializzare la data sono stati gli organizzatori, i quali annunceranno a breve anche la sede, che si preannuncia ampia in quanto dovrà rispondere alle normative riguardanti le distanze legate all’emergenza sanitaria. Quella in programma in Veneto in autunno rappresenta la settima edizione dell’evento, di cui sei ospitate a Santa Croce sull’Arno (l’ultima il 15 luglio 2020, non si è tenuta) e una ad Arzignano, che ha avuto luogo il 29 novembre 2019, con un nutrito numero di espositori (provenienti da tutta Italia) e una massiccia presenza di addetti ai lavori.

L’evento dell’anno successivo era stato annunciato e poi cancellato a causa del Covid. PROSSIMAPELLE prevede l’ingresso esclusivamente su invito, riservato a imprenditori, conciatori e tecnici. Anche per questa occasione gli organizzatori hanno scelto un giorno feriale per consentire a chi opera nel settore di partecipare. “L’appuntamento del Distretto Veneto – precisa l’UNPAC nel proprio portale – è fondamentale per riallacciare i legami con il mercato e creare nuove opportunità, in totale sicurezza. I partecipanti potranno presenziare ad un momento espositivo e di confronto tecnico dove, oltre agli articoli moda, avranno modo di valutare pellami realizzati con tecnologie sostenibili, in linea con le normative vigenti e le richieste di mercato.

L’evento di Arzignano offrirà ai visitatori la proposta delle tendenze sviluppate da Pier Francesco Pitasi per le stagioni 2022 e 2023. PROSSIMAPELLE interpreta l’anima artistica della materia per far visualizzare l’arte del nostro saper fare, trasformandosi in una Mostra d’Arte, materica e visionaria, proiettata nell’era digitale. La nuova dimensione dell’appuntamento si sviluppa in anteprima anche nel digitale, con filmati che proiettano l’evento al di fuori del confine fisico”.

Gli stessi organizzatori hanno reso noto anche le regole per gli espositori, che dovranno essere rispettate: ogni azienda potrà esporre 12 pelli di ispirazione PROSSIMAPELLE TrendLab e 12 pelli di libera ispirazione, con riferimento al Focus legato a Tecnologie Metal Free e Sostenibilità. I visitatori avranno modo di interagire con le aziende che propongono, oltre agli ausiliari chimici, anche servizi, tecnologia meccanica, strumentazioni per analisi e prove fisiche.
www.prossimapelle.it

prossimapelle 2021

Alcune immagini di Prossimapelle 2019