La pelle del Gruppo Dani riveste gli interni della Pagani Utopia

Dani attraverso il concetto guida di Sustainable leather porta avanti la missione di realizzare pellami di altissima qualità, adatti a rivestire gli abitacoli delle auto più prestigiose, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

L’industria dell’automobile in Italia è fatta anche di un indotto di aziende in grado di eccellere nel loro campo specifico e di portare la qualità del Made in Italy in tutto il mondo: una delle caratteristiche che rende unico il nostro Paese è infatti quella di saper coltivare conoscenze di squisito stampo artigianale aggiornandole alle esigenze del mondo contemporaneo.

I capitolati nel mondo dell’automotive sono rigidissimi, in quanto i rivestimenti in pelle devono avere caratteristiche di elevata resistenza a calore, luce, sfregamento e allo stesso tempo rispondere ad esigenze cromatiche ed olfattive ben precise. Qui la tradizione artigiana e la cultura del «fatto a mano» trovano la loro ragione d’essere, perfettamente esemplificato dalla lunga collaborazione con un marchio come Pagani che usa esclusivamente rivestimenti Dani per rispondere alle esigenze di personalizzazione delle sua esclusive supercar tra cui l’ultima creazione il modello Utopia.

 Giancalo Dani accanto alla Pagani Utopia nella Sala del Cenacolo del Museo della Scienza di Milano