Rotacoat, la tamponatrice a rullo J1 3400 sarà l’arma della ripresa

 width=ROTACOAT, società con sede legale a Pisa e operativa a Montebello Vicentino (Vicenza), start-up innovativa fondata nel 2019 e specializzata nella produzione di macchine per rifinizione a rullo frutto di un approccio completamente originale.

 width=
Massimo Valente

A guardare avanti con fiducia, nel post pandemia sanitaria, è Massimo Valente, Direttore Commerciale di Rotacoat. “La nostra rivoluzionaria macchina tamponatrice a rullo J1 3400, presentata nell’autunno scorso, continuerà a catalizzare nuovi interessi e quindi ad attrarre una nuova platea di clienti che ancora non hanno potuto conoscerne a fondo le potenzialità”.

“Le difficoltà negli approvvigionamenti – precisa – e i timori causati dagli aumenti di costo delle materie prime che stanno investendo l’intera filiera non potrà non avere ricadute negative sulla seconda parte dell’anno anche se siamo fiduciosi che il desiderio di innovazione del modello J1 3400 darà ottimi frutti sul mercato nazionale ed estero. I frutti di questo progetto sono già del resto percepibili in questo primo semestre dell’anno e non crediamo che l’impatto sui mercati possa affievolirsi oltre misura nel futuro anche in considerazione del fatto che questa tecnologia si inserisce perfettamente nel solco delle politiche a sostegno dell’ambiente e più specificamente nel suo grande contributo alla riduzione dei consumi di risorse, acqua e prodotti chimici oltre che dell’abbattimento completo delle emissioni in atmosfera”.

La Rotacoat ha già ufficializzato la partecipazione alla Fiera di Milano dal 22 al 24 settembre. “Sicuramente saremo espositori al Simac Tanning Tech 2021 – conclude Valente – assieme al nostro partner Barnini seppur con le limitazioni e le modalità che ci verranno presentate ma nella speranza che la manifestazione rappresenti un buon viatico anche per il 2022 e gli anni successivi. Le rassegne internazionali sono un veicolo imprescindibile di promozione e un’occasione di incontro con la vasta platea di operatori professionali, buyers e trendsetters provenienti da tutto il mondo. Sono anche un’imperdibile occasione di confronto con potenziali agenti, distributori e colleghi che aiuta a mettere a fuoco situazioni e tendenze locali in realtà magari lontane che non sempre è possibile raggiungere di persona. Le molteplici occasioni di incontro ritorneranno ad essere un punto fermo nei programmi di tutti”.
www.rotacoat.com