L'azienda si aggiudica la Menzione Speciale Internazionalizzazione del Premio Claudio Dematté grazie alla partnership con SICI.
Lapi Gelatine e il Gruppo Lapi hanno ricevuto un importante riconoscimento: la Menzione Speciale Internazionalizzazione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year. Questo premio, giunto alla sua 21ª edizione, celebra le operazioni che favoriscono la crescita e l’espansione internazionale delle imprese.
Lapi Gelatine ha ottenuto il premio grazie alla partnership strategica con Sviluppo Imprese Centro Italia SGR SpA (SICI). A fine 2021, SICI ha supportato Lapi Gelatine in un aumento di capitale che ha permesso all’azienda di acquisire il 65% di Juncà Gelatines, consolidando la sua posizione di leader internazionale nella produzione di gelatina e peptidi di collagene.
Un’acquisizione strategica
L’acquisizione di Juncà Gelatines ha segnato una fase fondamentale per la crescita del Gruppo Lapi, permettendogli di diversificare la propria offerta e rafforzare la sua presenza globale. Nel maggio 2024, Lapi Group ha riacquistato le quote detenute da SICI, completando un percorso di successo.
Il premio è stato assegnato a Lapi Gelatine per “aver supportato la società nell’acquisizione di un player estero e aver favorito la creazione di un gruppo con forte presenza internazionale, sostenendo il piano di crescita già avviato”.
Partnership di valore per il successo
Paolo Matteini, General Manager di Lapi Group, ha commentato: “Siamo davvero orgogliosi di ricevere insieme a SICI questo importante riconoscimento. Essere stati selezionati tra i vincitori del Premio Dematté non rappresenta solo un attestato del nostro impegno, ma è dimostrazione anche del coraggio che hanno guidato ogni passo di questa operazione. La crescita internazionale richiede competenze e determinazione e, partnership di valore, come quella sperimentata con SICI, creano la giusta combinazione per spingersi verso passi così rilevanti. Quella di Juncà Gelatines è stata un’acquisizione trasformativa che ha significato un cambio di passo per Lapi Gelatine. La società ha più che raddoppiato il fatturato e la marginalità, e ha integrato la gamma prodotti, completando la sua offerta su scala globale. SICI è stata al nostro fianco come fondamentale alleato strategico”.
Vittorio Gabbanini, Presidente di SICI, ha aggiunto: “Questa operazione rappresenta perfettamente la missione di SICI nel supportare l’eccellenza imprenditoriale del territorio verso una crescita internazionale. Il caso Lapi Gelatine dimostra come il private equity possa essere un acceleratore strategico determinante per le aziende familiari italiane con ambizioni globali, creando valore sia per l’impresa che per il territorio”.


Francesco Castaldelli, Vittorio Gabbanini e Paolo Matteini