Le Borse che Domineranno l’Autunno/Inverno 2025-26: Tendenze e Anticipazioni

Le sfilate di New York, Parigi e Milano hanno fornito spunti preziosi per identificare le caratteristiche che definiranno le borse e gli accessori moda più richiesti per la stagione autunno/inverno 2025-26. Ecco un’analisi delle principali tendenze emerse, che troveranno spazio anche nel nuovo format fieristico di Gardabags a Riva del Garda.

Tendenze Moda Uomo e Donna
• La borsa da lavoro per l’uomo
La funzionalità rimane centrale, ma con un tocco estetico che esprime personalità. Le borse da lavoro non si limitano più al trasporto di documenti: diventano accessori di stile, capaci di raccontare l’identità di chi le indossa.
• Texture esotiche per la donna
Materiali dal sapore esotico, veri o stampati, ridefiniscono il concetto di lusso. Colori intensi e sfumature particolari esaltano queste texture, spesso coordinate con i capi d’abbigliamento per creare un look ricercato e sofisticato.
• Il ritorno di pelo e pelliccia
Protagonisti assoluti delle passerelle, pelo e pelliccia – veri o sintetici – si adattano a ogni stile. Possono rivestire completamente una borsa o essere utilizzati come dettagli decorativi, conferendo un tocco tattile e visivo unico.
• Manici e forme innovative
Design audaci conquistano la scena: proporzioni micro, silhouette allungate, manici gioiello o forme geometriche inedite. Brand come Chanel, Valentino e Ottolinger sorprendono con modelli che sfidano le convenzioni tradizionali.

Gardabags: Il Palcoscenico delle Nuove Tendenze
Dal 14 al 17 giugno 2025, Gardabags a Riva del Garda sarà la vetrina ideale per scoprire queste tendenze. L’evento si presenta con un format innovativo che facilita l’incontro tra espositori e buyer grazie a una selezione mirata degli operatori.

Le Tre Aree Espositive
1. Gardabags Sourcing
Dedicata ai produttori del mass market/discount, questa area offre soluzioni ideali per catene di abbigliamento, calzature e ipermercati. Prezzi competitivi e volumi elevati sono i punti chiave.
2. Gardabags Sourcing4Bridge
Pensata per brand di fascia media-alta, qui si trovano produttori capaci di personalizzare i modelli secondo le esigenze dei clienti. Materiali di qualità superiore e prezzi più elevati caratterizzano questa sezione.
3. Gardabags Brands
Riservata ai marchi già affermati a livello internazionale, questa area si rivolge alla grande distribuzione non specializzata e al dettaglio multimarca high street.

Con oltre 100 espositori suddivisi in tre aree tematiche nei padiglioni A2 e B2, Gardabags rappresenta una piattaforma unica per scoprire le novità della pelletteria. Tra i marchi confermati figurano nomi italiani come Marina Galanti e Nannini Firenze, insieme a brand internazionali come Custo Barcelona e The Chesterfields.

L’evento non solo celebra il design innovativo ma offre anche un’esperienza espositiva curata nei minimi dettagli, con strumenti come l’Identity Board per semplificare la ricerca dei prodotti. Gardabags si conferma così il punto di riferimento per chi desidera anticipare le tendenze moda della prossima stagione.