La richiesta di ergonomia per le calzature antinfortunistiche S1 passa attraverso la traspirabilità per ottimizzare la sensazione di benessere termico degli operatori. È particolarmente sentita non solo nei Paesi a clima caldo come quelli del Sud Europa, ma anche, e soprattutto, in quelli del Nord Europa, dove il lavoro avviene in ambienti riscaldati. Finora sono state utilizzate tomaie di materiali Airmesh 3D, ma hanno spesso il problema fisiologico di rompersi nel punto di flessione della vaschetta. Per rispondere a questa esigenza, Lenzi Egisto® ha messo a punto SPORT AIR, una linea di materiali tessili studiati per garantire la massima traspirabilità, con ottime resistenze meccaniche, in particolare alla flessione. I tessuti della linea SPORT AIR utilizzano ordito di monofilo, del tipo dei fili da pesca, che garantiscono minimo assorbimento di acqua, massima resistenza all’abrasione ed alla flessione. È possibile tesserli poi intrecciando filati Riciclati della linea REPET, filati PU Tek di alta resistenza all’abrasione, ed anche disegnature di tomaie ingegnerizzate a jacquard.
LENZI EGISTO – www.lenziegisto.it