Dal 1913 Manifattura di Domodossola è sinonimo di arte dell’intreccio portata avanti da una continua ricerca e innovazione di prodotto, e da una filiera produttiva completamente interna
Sullo schermo al centro del grande stand espositivo scorrono sequenze delle diverse fasi di produzione industriale dei semilavorati di Manifattura di Domodossola, frutto di una continua contaminazione tra design e artigianato, tra innovazione tecnologica e permanenza delle pratiche manuali. Festeggiati i 110 anni di storia e di successi, l’azienda di Villadossola in Piemonte prosegue con la lavorazione dell’intreccio nelle sue infinite declinazioni, destinato ai settori della pelletteria (sia cinture che borse), interior design, calzatura, bigiotteria e abbigliamento. Due i marchi: “Oxilla definisce i prodotti riservati all’interior design, quindi grandi intrecci in materiali pregiati come cuoio vegetale tinto con colori all’acqua, rame e svariate fibre tessili”, ci spiega Giulia Battistini, Communication Manager. “Athison è il nostro brand di accessorio finito che contraddistingue cinture, borse e piccola pelletteria realizzate internamente. Per la primavera-estate presentata a Lineapelle abbiamo optato per colori pastello nei toni più naturali, tuttavia esponiamo in fiera solo una parte del nostro ventaglio creativo: l’intreccio è sempre di moda, destagionalizzato e unisex, e la filiera produttiva totalmente interna ci consente di personalizzare al massimo materiali, colori, disegni sulla base delle specifiche esigenze. L’unico limite è la fantasia del designer”.
La sostenibilità si esprime attraverso la continua ricerca della qualità, l’uso responsabile delle risorse, l’impiego di materie prime naturali, riciclabili e certificate. “Utilizziamo prevalentemente cuoio rigenerato, viscose ottenute dagli scarti di lavorazione, rame per creare tessuti di una certa rigidità e resistenza. La ceratura del cotone avviene mediante un’antica ricetta segreta, le tinture sono ad acqua e i colori atossici”.
La bellezza dei prodotti di Manifattura di Domodossola è stata messa in luce a Lineapelle anche attraverso la collaborazione con Nalesso, eccellenza per l’arredamento di interni: un sistema continuo e sinuoso di sedute rivestite in intrecci in cuoio parla al mondo della maestria sartoriale del made in Italy.

Il grande divano Nalesso indossa gli intrecci in cuoio di Manifattura di Domodossola


L’arte dell’intreccio nelle sue diverse espressioni



Giulia Battistini, Communication Manager di Manifattura di Domodossola