All'edizione Micam #Better Together il Portogallo presenterà le collezioni di 48 marchi, rappresentati da 35 aziende.
“MICAM, la principale fiera del settore calzaturiero a livello internazionale e punto di incontro per i più grandi player del settore, è un appuntamento molto importante per i produttori portoghesi di calzature e pelletteria”, afferma Luís Onofre.
Per il presidente di APICCAPS, la presenza portoghese a questa fiera è “di massima importanza e un’importante occasione di business; contestualmente diventa anche un simbolo di speranza verso la tanto agognata normalità”.
MICAM, che mantiene la sua attuale durata di tre giorni, ospiterà le proposte moda per il prossimo Autunno-Inverno 2022-2023. L’orario di apertura sarà prolungato (fino alle 19:00 i primi due giorni e fino alle 18:00 l’ultimo giorno).
Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici e MICAM, anticipa che la fiera presenterò un’ampia gamma di novità. “La prossima edizione di MICAM tornerà a dare nuovo slancio al mercato, grazie alla sua ampia offerta”.
Nell’edizione di settembre 2022 la fiera tornerà alla sua durata di quattro giorni, nei giorni dal 18 al 21. La presenza al MICAM fa parte del programma promozionale di APICCAPS e AICEP, con il supporto del Programma Compete 2020, per consolidare la posizione delle calzature portoghesi sui mercati esteri in cui l’export include oltre il 95% della produzione nazionale.

Luís Onofre, Presidente di APICCAPS
Elenco dei calzaturifici portoghesi presenti a Micam
Ambitious
Brako Anatomic’s Collection
Centenário
Coxx-Borba
Creator
Cruz De Pedra
Darita
ESC
Felmini
Flex & Go
Friendly Fire
Hugo Manuel
J.Reinaldo
Joseli
Kayakstorm
Kuru
Last Studio
Mens Devotion
My Cute Pooch
Paradigma
Plumex
Portania
PratikAerobics
Profession Bottier
Sónia Patricio
Suave
Take A Walk
Tatuaggi
True Shoes
Urban
Valuni
Walkys