MastroModa Positano, una passione intramontabile, uno stile unico

Una storia familiare che affonda le proprie radici e si fonde con quella di un luogo magico, surreale, da sogno: siamo a Positano, perla della costiera Amalfitana.

Qui, la famiglia Mastro decise, verso la fine degli anni ’70, di intraprendere un cammino volto all’eccellenza: è così che nasce il brand MastroModa, oggi riconosciuto a livello internazionale per la squisita manifattura e per il design unico che ha conquistato l’Italia, e non solo.
La famiglia Mastro, ancora oggi alla guida dell’impresa, vuole rappresentare il senso e il valore intrinseco dell’artigianato moda Positano, al fine di superare le barriere temporali e di unire la nobile tradizione di questa terra con le specifiche esigenze della modernità.
Abbiamo incontrato Salvatore Mastro, che ci ha raccontato, presso l’incantevole sede di via Monsignor Saverio, come è nato questo sogno e quali valori aggiunti abbia da offrire il brand al mercato.
Salvatore Mastro, come nasce il marchio MastroModa?
L’azienda è stata fondata nel 1980. A quei tempi, Positano era fiorente, vantava mercati floridi e molteplici opportunità lavorative, opportunità che volli cogliere e perseguire.
Con l’appoggio di una famiglia numerosa ed amorevole, fu in grado di fondare il marchio e svilupparlo velocemente, a partire dal nostro piccolo laboratorio dove noi fratelli abbiamo letteralmente imparato il mestiere.
Come si è evoluto il brand?
Con il passare del tempo, abbiamo implementato il nostro network clientelare instillando quel senso di fiducia tipico delle piccole botteghe. Grazie alla nostra caparbietà ed ostinazione, abbiamo poi deciso di allargare le nostre vedute, di fidelizzare una fetta più grande e più internazionale di clienti, e così abbiamo iniziato a prendere parte alle fiere di settore italiane, europee ed extra-europee: queste manifestazioni sono vetrine di rara importanza, mezzi attraverso i quali, oltre che fare marketing, si ha l’occasione di studiare le nuove tendenze della moda. Essendo imprenditori ben consolidati, abbiamo saputo dare la giusta importanza a questi eventi, attraverso i quali non solo siamo riusciti ad esaltare e consolidare la moda Positano a livello internazionale, ma abbiamo anche potuto aumentare la nostra quota di mercato, costruire contatti e mantenere le relazioni con i clienti esistenti, nonché, di volta in volta, studiare le tendenze del momento e le strategie per entrare in un nuovo mercato o per promuovere le collezioni già in vendita.
Che riscontro avete dal mercato?
Grazie ad un profondo background nozionistico e a un decennale know-how nella realizzazione di capispalla possiamo dire di essere ben posizionati sul mercato, essendo tra i massimi portavoce del Made in Italy a livello internazionale. I nostri capi sono il frutto di un attento lavoro artigianale, volto a creare uno stile elegante, innovativo e giovanile, e posso dire che il riscontro dal mercato è decisamente positivo.
Le nostre collezioni incarnano la personalità infinita della moda Positano, animata da un sentimento fortissimo che pone l’attenzione sulla qualità dei capi, sulla dedizione e la ricercatezza degli abiti da proporre alla nostra clientela. Stiamo perseguendo questo obiettivo con tenacia: per noi, cultori della storia della nascita della moda Positano, aspirare a diventare ambasciatori di questa terra, con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi profumi e i suoi colori, è stata una missione, ed è, oggi, il coronamento di un sogno.
Quale valore aggiunto offrite al cliente?
Senza dubbio, offriamo un servizio esclusivo, possiamo dire unico: quasi tutti i nostri tessuti, infatti, provengono da tessiture locali, che realizzano filati esclusivamente per noi.
Come ben potete immaginare, si tratta di materiali particolari, realizzati ad hoc, che si adattano esclusivamente alla linea Positano e che rendono l’intero capospalla un pezzo davvero unico. I materiali sintetici non fanno parte del nostro catalogo; tessuti come il lino naturale vengono lavati e trattati naturalmente, e ci serviamo solo di componenti ‘green’: dettagli come bottoni di cocco o madreperla impreziosiscono ogni capo, che vengono ulteriormente abbelliti dai ricami più particolari e di valore che possiamo applicare.
Inoltre, offriamo ad ogni donna la possibilità di completare l’outfit con gli accessori abbinati: borse, cappelli e addirittura sandali in cuoio, tutti realizzati e guarniti con i ritagli dei tessuti degli abiti stessi e con i medesimi ricami. Questo servizio è particolarmente apprezzato dalle clienti, che possono così vestire MastroModa da capo a piedi.
Dove è collocata la sede produttiva e dove si possono acquistare i vostri articoli?
La fabbrica è sita proprio a Positano, accoglie in tutto una dozzina di dipendenti ed è dislocata su diversi livelli, che includono il dipartimento vendite, il controllo merci, la sala taglio e la stireria. L’azienda si affaccia proprio sul mare, dal quale traiamo ispirazione costante: è proprio qui che la filosofia mediterranea, i suoi colori e le sue incredibili bellezze, ci travolgono e ci animano, regalandoci ogni giorno un nuovo spunto per interpretare le moderne esigenze della moda, pur rimanendo fedeli alla nostra tradizione.
Proprio a Positano, parte integrante della nostra visione di moda, abbiamo aperto tre punti vendita MastroModa, dedicati agli abiti e agli accessori, sempre a conduzione familiare. In questa meravigliosa location la nostra famiglia, animata dal profondo amore verso l’intramontabile stile Positano, ha voluto perpetuare i grandi valori dell’artigianato.

www.mastromoda.it

mastromoda positano