Mec Man: innovazione tecnologica al servizio dell’eccellenza

Ingegneria che cambia completamente il concetto di automazione industriale, palissoni che si adattano alle esigenze dei clienti (e non il contrario) e una innovativa cabina di verniciatura “green”. Questo è il futuro? No, è il presente.

La storia di Mec Man è un trionfo di perseveranza e audacia. Fin dalle sue origini come assistenza clienti, l’azienda ha saputo abbracciare le sfide del mercato, trasformandosi in un’eccellenza tecnologica riconosciuta a livello mondiale. Dal 2003, la sua leadership nel mercato nazionale e internazionale non conosce rivali. Grazie alla sua comprovata esperienza, le concerie, i produttori e i marchi di tutto il mondo possono contare su soluzioni innovative e assistenza tecnica d’eccellenza. Attraverso una combinazione di ingegneria avanzata, ricerca incessante e una visione senza compromessi, l’azienda si è guadagnata una reputazione di affidabilità e innovazione. Alla base del successo di Mec Man si trova infatti un costante impegno nell’adozione di tecnologie all’avanguardia. L’azienda ha abbracciato l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose e l’automazione avanzata per ottimizzare i processi produttivi e garantire un elevato livello di precisione. Le macchine Mec Man sono dotate di sistemi di controllo sofisticati, capaci di adattarsi alle sfide mutevoli dell’industria moderna e di offrire risultati impeccabili. Ma l’innovazione di Mec Man e del suo braccio creativo, la Mec Man Engineering, non si limita solo alle macchine. L’azienda ha sviluppato un servizio clienti all’avanguardia che si focalizza su qualità assoluta e sulla personalizzazione. Ogni cliente viene trattato con la massima cura e attenzione, offrendo soluzioni su misura per le loro esigenze specifiche, e si impegna a creare un rapporto di fiducia a lungo termine con i propri clienti, garantendo assistenza continua e tempi di risposta rapidi. La filosofia di uno dei suoi fondatori, Marco Agostini, si riflette anche nella sua ricerca costante di miglioramento e nella collaborazione con partner industriali, come ci racconta lui stesso in questa intervista. L’azienda investe in continuo nella formazione e nello sviluppo del proprio team di esperti, per rimanere sempre al passo con le ultime tendenze e tecnologie. In sintesi, Mec Man rappresenta un’eccellenza tecnologica che ha saputo coniugare maestria artigianale con innovazione di frontiera. Attraverso la sua storia di successo e il suo costante impegno nell’offrire soluzioni all’avanguardia, l’azienda si è affermata come un punto di riferimento nel settore conciario. Un esempio tangibile di come l’innovazione e la tecnologia possano unirsi per creare un futuro migliore.
Quali progetti stanno impegnando Mec Man e Mec Man engineering negli ultimi mesi?
“La realtà che stiamo vivendo e preparando è caratterizzata da un’importante innovazione: l’Integrated Drying System (IDS) sviluppato da Mec Man Engineering. Da mesi, il team sta lavorando intensamente per creare un sistema informatico di proprietà che permette a tutte le macchine di dialogare tra di loro nel reparto di asciugatura. Questo sistema consente di seguire l’intero ciclo di lavorazione della pelle, dall’ingresso alla sua uscita dal reparto. Attraverso l’utilizzo di QR code e speciali scanner, è possibile monitorare ogni fase del processo in modo preciso, consentendo alle macchine successive di conoscere le specifiche di lavorazione della pelle precedentemente elaborata. Inoltre, siamo riusciti a implementare un sistema che consente alle macchine di regolarsi e impostarsi automaticamente in base alle informazioni acquisite dalla scansione, riducendo così la necessità di intervento umano nella regolazione delle macchine. Questo rappresenta un valore aggiunto per chi decide di acquistare le macchine Mec Man. L’engineering ha completato lo sviluppo di questa innovativa soluzione prima dell’estate e sta terminando l’installazione della prima linea. Questa nuova tecnologia testimonia il nostro impegno costante nell’offrire soluzioni all’avanguardia nel settore del management. Continuiamo a investire nella ricerca e nello sviluppo per garantire la massima efficienza e qualità ai nostri clienti”.
Cos’ha di realmente innovativo il sistema IDS?
“Si tratta di un’innovazione senza precedenti nel settore, poiché va oltre il semplice monitoraggio della lavorazione. È un sistema che permette un livello di interazione e interconnessione tra le macchine mai visto prima. Qui non stiamo parlando solo di quantità di pelli che entrano ed escono da una linea. Si tratta di una macchina che comunica con un’altra, dicendole esattamente come lavorare il materiale in modo automatico. Ogni cliente, insieme a noi, contribuirà a creare le sue basi, ovvero il modo in cui ogni articolo specifico dovrà essere lavorato. Creeremo queste fondamenta, che sono una serie di ricette, sulle quali verranno generati QR Code che rappresentano il nome della ricetta con tutti i relativi parametri. Ogni volta che arriva un carico di pelli destinate a essere lavorate secondo una ricetta specifica, tutte queste informazioni saranno contenute nel QR code. La macchina carica i dati, le pelli vengono elaborate e, una volta completato il processo, vengono nuovamente scannerizzate. In quel momento, la macchina successiva sa già cosa sta ricevendo, la quantità e come dovrà essere rifinita. L’automazione offre numerosi vantaggi, tra cui un netto risparmio di costi e tempo, e la capacità di evitare gli errori umani che possono verificarsi. Liberando l’uomo da questa responsabilità, si crea la possibilità di impiegarlo in attività più gratificanti e soddisfacenti”.
Quali novità presentate a questa nuova edizione di Simac Tanning Tech?
“Ci stiamo concentrando su un concetto innovativo di palissonatura modulare, che sarà introdotto da Mec Man sul mercato a breve. Abbiamo avviato lo sviluppo del progetto, iniziando con i disegni 3D e i documenti esecutivi, e ora siamo passati alla fase di costruzione del prototipo”.
Cosa avrà di speciale questo palissone?
“Il palissone che stiamo sviluppando sarà perfettamente customizzabile per ogni singolo cliente. Ognuno potrà creare il proprio palissone su misura, rispondendo alle proprie esigenze in maniera eccezionalmente semplice. Ancora una volta, ci concentriamo sul concetto di modularità, offrendo un’alternativa al concetto tradizionale in cui ci si adatta al macchinario standard. Noi vogliamo che i nostri clienti possano creare la propria soluzione su misura, che rispecchi le loro esigenze e i loro obiettivi”.
Per rimanere all’avanguardia nel settore Mec Man Engineering non innova solo fuori ma lo fa anche internamente, corretto?
“Sì. Tutto ciò che abbiamo detto finora riguarda i macchinari e il concetto di reparto, cioè di filiera. Tuttavia, Mec Man cresce anche internamente e modernizza i propri reparti perché anche questo è parte integrante dell’innovazione aziendale. Infatti, ad ottobre, verrà installata la nuovissima cabina di verniciatura progettata per utilizzare solo vernici ad acqua, eliminando completamente l’uso di vernici a solventi. Questa nuova soluzione è il risultato dell’impegno di Simone Golin, Socio di maggioranza e Amministratore Delegato di Mec Man Engineering, un esperto progettista meccanico con anni di esperienza nel settore delle linee di spruzzatura in conceria. Abbiamo sfruttato la sua preziosa conoscenza tecnica, valorizzandola. In un’ottica di crescita aziendale, la realizzazione di questo nuovo prodotto rappresenta, senza dubbio, un valore aggiunto per Mec Man. Ma non solo: grazie a questa innovazione, la nostra azienda avrà anche la possibilità di accedere ad un nuovo settore di mercato. Infatti, grazie ad un accordo con un partner, potremo commercializzarle, aprendoci così a nuove opportunità di business. Insomma, un progetto ambizioso che non solo rappresenta uno sviluppo per l’azienda, ma anche una nuova chance per espandere il nostro campo d’azione”.
Marco, secondo lei, qual è il segreto del vostro successo?
“Abbiamo sempre creduto nell’importanza di trovare un equilibrio tra la qualità della nostra offerta e il suo prezzo. Prendiamo ad esempio il nostro modello di riferimento, Amazon, che ha saputo offrire un servizio senza paragoni a un prezzo competitivo. Ovviamente, non è una sfida semplice, ma trovare il modo di raggiungere questo obiettivo è una responsabilità che ci assumiamo. Se riusciamo a offrire qualità a un prezzo adeguato, non ci saranno ostacoli insormontabili nella nostra crescita. Da anni lavoriamo su questo concetto: abbiamo una struttura leggera, collaboratori capaci che lavorano con grande impegno. Siamo consapevoli che il momento è delicato ma, nel frattempo, stiamo preparando tutte le basi per sfruttare al meglio tutte le future opportunità”.

www.mecman.net