Milano Unica Shanghai 2021

I risultati di Milano Unica Shanghai, la collettiva di 36 eccellenze del Made in Italy, organizzata da ICE all’interno di Intertextile Apparel Fabric

Grazie al sostegno finanziario e organizzativo di ICE, Agenzia per la promozione  all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese locali, un collettivo di 36  aziende, presenti attraverso i loro agenti locali, hanno potuto mostrare le nuove proposte  del tessile e dell’accessorio d’eccellenza al mercato cinese.

Le tre giornate di manifestazione si sono svolte dal 9 all’11 ottobre all’interno della Fiera  Intertextile Apparel Fabrics, al National Exhibition and Convention Center, nel contesto  del padiglione di Milano Unica.  Secondo i dati riportati da ICE, nei primi nove mesi del 2021 il tessile italiano ha registrato  una crescita del 26% nel mercato cinese. Si stima inoltre, secondo un’attendibile analisi  di Bain & Company, che il mercato italiano del lusso è destinato a ricoprire il primo  posto in Cina, rappresentando il 50% dei consumi locali.

Il coraggio delle aziende espositrici è stato premiato da una buona affluenza di visitatori  locali che hanno mostrato un forte interesse e un autentico apprezzamento nei confronti delle collezioni presentate, confermando l’auspicio del Presidente di Milano Unica,  Alessandro Barberis Canonico, nella sua dichiarazione in apertura della Fiera:  “Con il prezioso supporto di ICE, investiamo da anni sulla fiera di Shanghai e  auspichiamo che, pur non essendo direttamente sul territorio, lo sforzo di tutti possa  essere premiato dalla possibilità di mantenere o addirittura poter incrementare le  vendite locali”.

Un segnale di ripresa davvero importante per uno dei mercati fondamentali alla crescita  organica del comparto tessile.  Il sostegno finanziario e organizzativo di Agenzia ICE assume un valore sempre più  strategico in un momento così delicato per lo scenario globale e, come dichiarato da Augusto Giacinto, Direttore di ICE Shanghai, Milano Unica conferma di poter  rappresentare un fiore all’occhiello dell’industria tessile del Made in Italy, che dimostra  di riuscire a suscitare ammirazione tra i consumatori cinesi sempre più attenti ai valori  di qualità e innovazione.

www.milanounica.it