MIPEL annuncia le nuove date dell’edizione invernale 2023 e il ritorno a quattro giorni per un salone sempre più produttivo e sinergico
Forte del successo riscosso con la recente edizione de Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana che ha visto il coinvolgimento di Istituzioni italiane, key player del settore pelletteria e partner d’eccellenza come The European House – Ambrosetti insieme a Lineapelle e UNIC – Concerie Italiane, prosegue la strategia di Assopellettieri per affiancare il comparto nella ripresa con l’annuncio delle prossime date di MIPEL 123 e dei prossimi appuntamenti.
La fiera si svolgerà dal 19 al 22 febbraio 2023 (9.30 –18.30 per i primi tre giorni e 9.30 – 16.00 l’ultimo giorno), in contemporanea con Micam Milano e TheOneMilano e in parziale sovrapposizione anche con Lineapelle e HOMI Fashion&Jewels, offrendo così maggiori opportunità agli operatori per scoprire novità e tendenze di tutto il sistema moda.
Dopo il successo della scorsa edizione, il ritorno a quattro giorni di manifestazione conferma la netta ripresa del settore pellettiero, che ha registrato un primo semestre positivo: incremento per produzione industriale (+12,4%) e fatturato (+15%), sostenuti dai recuperi sul mercato interno (+12,2%) e soprattutto dell’export (+18,3% in valore, nonostante un sensibile rallentamento, in termini di volume, nei mesi di aprile e maggio).
In programma per il prossimo appuntamento dell’evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda, la vetrina delle nuove collezioni autunno/inverno 2023–24 e l’ampio spazio
dedicato al Made in Italy, molto apprezzato anche dai buyer internazionali, ma non mancheranno anche proposte interessanti dall’estero capaci di offrire punti di vista differenti.
Dopo il favore incontrato dalla start–up Mirta, è confermata la partnership con lo showroom digitale anche per la prossima edizione: si occuperà di connettere brand italiani con curator internazionali e
allestirà, come nelle ultime due edizioni, un’area espositiva ad alto contenuto tecnologico dedicata ad una selezione di brand presenti sul portale, volta a creare un’esperienza a 360° in grado di unire
il fisico al digitale.
Focus anche sulle sinergie tra realtà uniche del savoir–faire della pelletteria e brand nazionali e internazionali con il ritorno di MIPEL Lab, l’innovativo format fieristico B2B dedicato all’eccellenza
del sourcing produttivo italiano di pelletteria ideato da Assopellettieri in collaborazione con Lineapelle, con cui condividerà gli spazi dal 21 al 23 febbraio.
