MISAF, si svolgerà a Milano dal 15 al 17 giugno, il primo salone calzaturiero realizzato in Italia dai produttori asiatici per dare visibilità ai loro manufatti e aprirsi al mercato sia italiano che europeo, promuovendo così la cooperazione industriale tra Europa e Asia. La location scelta per MISAF – Milan Shoes & Accessories Fair sono gli East End Studios di via Mecenate (Studio 90).
Oltre 100 saranno invece gli espositori provenienti principalmente dalle province che costituiscono il distretto calzaturiero cinese: Zhejiang (famosa per la produzione industriale di prodotti in pelle e similpelle), Fujian (la più importante zona di fabbricazione di scarpe sportive al mondo), Guangdong (dove si producono maggiormente calzature di livello medio) e Sichuan (concentrata principalmente sulle scarpe da donna). Si tratta di aziende che già lavorano con il mercato europeo e americano e che in Europa esportano mediamente da uno a dieci milioni di dollari ogni anno: tutte realtà che si propongono come validi partner per il private label, oltre a esporre anche i loro marchi più freschi e di successo.
Tra gli espositori, aziende che producono per Baolite, Lapps, Runxin, Goodyear e brand di lusso come Sheme; presenti anche potenze come O Kangnai Group Co. e Clorts – quest’ultimo leader nell’innovazione applicata a scarpe outdoor. Il salone è dedicato alla produzione calzaturiera di volume, che ben coniuga il rapporto qualità-prezzo-design, a favore del consumatore finale offrendo, come dice il motto di MISAF: ‘scarpe per tutti’. Con tante proposte uomo, donna e bambino, il salone, vuole diventare la piattaforma professionale di riferimento per il settore calzaturiero di volume: il punto d’incontro tra produttori, designer e buyer per una proficua collaborazione reciproca. www.misaf.it
La fiera è promossa da Plum Solution – società che favorisce gli interscambi tra Europa e Cina – e dalla Camera di Commercio nazionale cinese. “Abbiamo scelto Milano perché si collega bene sia col nord che col sud Europa. La nostra ambizione è far diventare MISAF la piattaforma professionale di riferimento per il settore calzaturiero di volume; il punto d’incontro tra produttori, designer e buyer per una proficua collaborazione reciproca. Le proposte uomo, donna e bambino che saranno presenti in fiera rappresentano un buon bilanciamento tra qualità, design e prezzo”, ci ha spiegato Ying Wang, Segretario Generale della China Chamber of Commerce for Import & Export of Footwear.