
Ecco le carte vincenti dell’azienda lombarda specializzata in minuterie metalliche per la moda.
Destinati alle maggiori firme della pelletteria e non solo, gli articoli MLM Mazzola evolvono continuamente verso soluzioni sempre più efficaci ed esteticamente curate. Nuove chiusure e bottoni magnetici, e nuove colorazioni. Sono le novità di MLM Mazzola, azienda di Valganna in provincia di Varese, con un campionario vastissimo di minuterie metalliche per la pelletteria e la moda (ma anche per i settori della nautica, del lavoro e della sicurezza) che si distinguono per qualità, cura dei particolari, grado di personalizzazione e prestazioni tecniche. Funzionalità di tenuta e appeal estetico sono le caratteristiche su cui si focalizza l’attenzione al miglioramento continuo.
Alessandro Mazzola
“Le ultime novità – afferma Alessandro Mazzola, titolare con il fratello Cristiano e il papà Luigi dell’impresa di famiglia – riguardano chiusure e bottoni magnetici dotati di un apposito dispositivo in metallo che consente la totale schermatura del magnetismo all’interno della borsa. Un accorgimento fondamentale per minimizzare il rischio di smagnetizzare bancomat e carte di credito, senza compromettere le performance e la sicurezza di tenuta. L’altro fronte determinante per il successo del nostro prodotto – continua Mazzola – è quello relativo alle colorazioni: le grandi firme chiedono tinte sempre più particolari e preziose, le nuove tendenze vedono protagonisti i colori dell’oro nelle sue varianti meno tradizionali come i toni più scuri del marrone. Le finiture pulimentate, galvanizzate a telaio, e a spessore, con pellicole protettive e antigraffio, sono le più richieste e quelle su cui stiamo investendo. Know how ed esperienza acquisiti in quarant’anni di attività nel settore ci consentono di proporre, accanto a un prodotto tecnicamente sempre più sofisticato, finiture galvaniche e verniciature speciali in grado di soddisfare ogni esigenza di personalizzazione”. Leader delle chiusure magnetiche, l’azienda punta infatti su qualità del prodotto e personalizzazione del servizio. Impresa artigiana nata nel 1970 per la produzione di molle a strappo, la MLM Mazzola ha sede a Valganna, in provincia di Varese, il distretto per eccellenza di accessori per pelletteria. Nei primi anni ‘80, vedendo un certo interesse in Giappone per le chiusure magnetiche, Luigi Mazzola decise di convertire la produzione in questo senso. In pochi anni diventa una delle aziende di riferimento mondiale di questo particolare prodotto allargando la gamma a molti accessori per pelletteria di alta qualità. Alessandro Mazzola con il fratello Cristiano ci spiegano le ragioni del successo.
Alessandro Mazzola, quali caratteristiche vi hanno consentito di imporvi in un mercato della moda estremamente selettivo? “Siamo un’impresa a carattere familiare in grado di soddisfare tutte le esigenze di piccole e grandi produzioni con rapidità di gestione e consegna. Puntiamo molto sul confronto diretto col cliente al quale offriamo velocità di risposte e soluzione rapida dei problemi. Siamo dei veri e propri partner, lavoriamo soprattutto su disegno del committente, garantendogli un servizio personalizzato che interpreti al meglio le sue richieste per tramutarle in un prodotto finale di alta qualità.
Completamente realizzato in Italia e conforme agli standard europei e americani”. Qual è il vostro core business? “Siamo molto conosciuti per le chiusure magnetiche per pelletteria. Abbiamo iniziato a produrle negli anni 80 provenendo da una solida esperienza meccanica. Nel corso del tempo ci siamo specializzati nella cura dei particolari e della qualità, affiancando ai modelli standard articoli sempre più sofisticati e tecnicamente all’avanguardia. Ogni stagione inseriamo nuove proposte a catalogo, investendo nella ricerca e nella personalizzazione del prodotto. Ci siamo imposti sul mercato della moda grazie a un campionario vastissimo che, accanto alle chiusure magnetiche, spazia oggi dalle fibbie ai moschettoni, dagli anelli per tracolle alle chiusure per borse, borsoni e cartelle, a ogni tipo di catena e minuteria metallica”.
Quali trasformazioni ha subito la chiusura magnetica negli anni? “La ricerca punta a migliorarne continuamente l’aspetto estetico e la tenuta. Negli ultimi anni abbiamo investito molto sulla lucidatura quasi a specchio di alcuni metalli. Per contrastare la concorrenza di Cina e India”, continua il fratello Cristiano “dalla metà degli anni Novanta ci siamo indirizzati verso una produzione di nicchia, più curata e preziosa, garantendo finiture sia pulimentate, galvanizzate a telaio, sia a spessore, con confezionamenti antigraffio. La resistenza alla corrosione rappresenta un valore aggiunto imprescindibile per le grandi firme che esportano in paesi come la Corea, il Giappone, la Cina, gli Emirati Arabi dove il clima particolarmente umido richiede trattamenti galvanici che impediscano ai metalli di arrugginire. Realizziamo chiusure per diversi tipi di montaggio – con alette, con testa rivetto, a vite o per chiusura con macchina – e bottoni magnetici da cucire o inserire all’interno della pelle o del tessuto, alcuni dei quali ricoperti da materiale isolante per evitare problemi durante il lavaggio. Ogni accessorio è personalizzabile con incisioni o scritte al taglio laser. Ai modelli tradizionali abbiamo affiancato via via soluzioni autocentranti, di spessore sottile, di tenuta più forte. La forza di attrazione è studiata in base alla tenuta desiderata e i nuovi magneti a disposizione rivestiti da una parte in ottone e dall’altra in ferro minimizzano il rischio di smagnetizzare bancomat e carte di credito custoditi in borsa o nel portafoglio”.
Quali sono i vostri mercati di sbocco? Continua Alessandro “Italia ed estero assorbono rispettivamente il 50% del fatturato. Esportiamo in Nord Africa e in Sudamerica e Russia”.
Cosa prevedete per il vostro settore post Covid? “Il mercato della moda globale è indiscutibilmente in difficoltà, dopo la pausa estiva vediamo però un certo risveglio. Ci conforta il fatto che le firme estere stanno sempre più puntando verso una produzione italiana con accessori di alta qualità Italiani”. www.mlmitalia.it