Da quasi settant’anni Nastrotex-Cufra, fondata nel 1953 da Mario e Francesco Cucchi, produce nastri elastici per calzatura, abbigliamento, intimo e sportivo in materiali come poliestere, cotone, lino, ma anche in fibre speciali e personalizzati a richiesta con disegni, loghi o scritte.
Affermata sui mercati di tutto il mondo, l’azienda è ormai rinomata ed apprezzata non solo da piccole e medie realtà, ma anche dai marchi dell’haute couture internazionali, sempre alla ricerca di prodotti qualitativamente validi, alla moda e, oggi più che mai, attenti alla natura. È proprio su quest’ultimo aspetto che Nastrotex ha incentrato la propria ricerca, da anni volta ad uno sviluppo sostenibile attraverso l’utilizzo di energie alternative e moderne tecnologie di lavorazione: nel corso del tempo, l’azienda ha ottenuto diverse certificazioni, tra cui UNI EN ISO 9001, OEKO-TEX standard 100, GRS – Global Recycled Standard e, recentemente, ISO 14001, un grande traguardo raggiunto a seguito della rivisitazione di alcuni processi interni e dell’adeguamento dei locali. Tali certificazioni sono ormai un must per aziende del calibro di Nastrotex, poiché, specialmente nel settore moda, alcuni requisiti sono diventati indispensabili per essere competitivi nel mercato.
Il piano di investimento focalizzato sul risparmio energetico e idrico è il risultato del costante impegno dell’azienda verso uno sviluppo sostenibile volto all’impatto zero, che vedrà nei prossimi anni ulteriori migliorie all’impiantistica, per assicurare maggior benessere al personale, nonché la sostituzione degli attuali motori dei 170 telai presenti in azienda con nuovi modelli più performanti e sostenibili.
Un impatto considerevole, dunque, sull’intero ecosistema, per un’azienda i cui prodotti rientrano in standard qualitativamente eccellenti, tecnicamente performante e sempre in linea con le tendenze moda del momento.

La sede aziendale in provincia di Bergamo, dotata di pannelli solari