Nb Renaissance ottiene l’esclusiva per rilevare il controllo di U-Power, il gruppo di Paruzzaro, in provincia di Novara, produttore delle scarpe antinfortunistiche e degli abiti da lavoro più conosciuti nel mondo. Nb Renaissance, secondo i rumors, avrebbe battuto la concorrenza di Rhone Capital.
Secondo quanto riferito da MF-Milano Finanza, il processo di vendita (gestito dagli advisor Unicredit e Lazard) si sarebbe concluso con la cessione di circa il 70% al fondo di private equity (assistito da Houlihan Lokey e da Banca Imi), con una valutazione che si aggira intorno agli 800 milioni di euro. Il processo aveva richiamato a sé un nutrito parterre di investitori, specialmente grandi fondi di private equity tra cui Pai Partners, Permira, Cinven, Carlyle e Rhone Capital (noto in Italia per aver comprato il 20% di Illycaffé). La valutazione spuntata nella cessione a NB Renaissance è ben al di sopra dei 650 milioni stimati nel 2021, quando la società aveva avviato i cantieri per studiare la strada di un’offerta pubblica iniziale, in scia ai grandi risultati del 2020. L’ipotesi è stata poi abbandonata a ridosso del traguardo a causa delle turbolenze che hanno investito i mercati finanziari in quel periodo; un copione a cui si è assistito spesso anche lo scorso anno.
La valutazione così importante è frutto dei risultati ottenuti dal gruppo negli ultimi due anni.
Nel 2022 U-Power ha aumentato i ricavi a 270 milioni di euro, da 232 milioni del 2021, rafforzando ulteriormente l’ebitda dai 58,8 milioni raggiunti nel 2021. Risultati frutto anche della grande strategia di marketing del gruppo che controlla, oltre al marchio U-Power, anche Jallatte, Aimont e Lupos. Va infatti ricordato che l’azienda di Novara è lo sponsor del Monza Calcio (di proprietà della Fininvest di Silvio Berlusconi) con lo stadio Brianteo, ora ribattezzato U-Power Stadium, mentre sugli schermi il brand si è diffuso prima con la campagna pubblicitaria che vede protagonista Diletta Leotta e adesso con il nuovo spot in cui appare l’attore hollywoodiano Gerard Butler.
Il piano del gruppo adesso è crescere in nuovi mercati, in particolare negli Usa e Oltreoceano, e l’ingresso di NB Renaissance dovrebbe proprio agevolare tale strategia. Fondata nel 2010, U-Power è interamente di proprietà del suo fondatore, Franco Uzzeni.
