Il debutto all’Enforce Tac di Norimberga. La nuova suola NexX4 sviluppata da JV International permette di cambiare le regole del gioco nel mondo delle calzature e di ampliarne gli orizzonti
Il nuovo brand che identifica la suola del futuro si chiama NexX4TM. L’applicazione, per la prima volta, della tecnologia NexX4TM su uno stivale mimetico da combattimento (modello Striker) presentato dal marchio ceco Prabos all’Enforce Tac 2024 di Norimberga ha cambiato le regole del gioco nel settore Military. Ora l’innovativo prodotto sviluppato e brevettato da JV International è in procinto di rivoluzionare non solo il mondo delle suole, ma il modo stesso di concepire, progettare e realizzare qualsiasi tipo di calzatura. Ce ne parla la Business Unit JVI-Engineering dedicata alla consulenza strategica e tecnica alle aziende nel calzaturiero.
L’innovativa suola NexX4TM sviluppata dalla Business Unit JVI-Engineering di proprietà di JV International è stata definita “l’alba di una nuova era”. Qual è il valore aggiunto in grado di fare la differenza, quello attraverso il quale attirare l’attenzione dei footwear brand più prestigiosi che credono nella qualità del prodotto e nell’anticipazione dei bisogni dei consumer?
“NexX4TM è il brand che identifica la nuova invenzione sviluppata e brevettata da JV International. La suola NexX4TM è stata definita ‘l’alba di una nuova era’ perché rappresenta l’inizio di una vera e propria rivoluzione nel mondo delle calzature in termini di performance e di processo produttivo della suola stessa. La tecnologia riguarda il procedimento di produzione di suole tecniche per calzature con un battistrada/design adatto a qualsiasi tipo di calzatura, di qualunque forma e spessore. Le suole con la tecnologia NexX4TM sono caratterizzate da leggerezza estrema, elevata resistenza all’abrasione, lunga durata e alte prestazioni costanti in un ampio intervallo di temperature. L’invenzione NexX4TM è costituita dal fatto che la suola/battistrada ottenuta con detto procedimento, se non volutamente colorata o personalizzata con grafiche specifiche, si presenta completamente trasparente e incolore nonché inodore, a differenza di qualsiasi altra suola realizzata con altre tecnologie e altri materiali. Con NexX4TM, JVI-Engineering ha deciso di cambiare le regole del gioco rivoluzionando non solo il mondo delle suole, ma il modo stesso di concepire, progettare e realizzare le calzature”.
Con quali materiali e tecnologie NexX4TM è stata realizzata?
“La tecnologia prevede di mescolare tra loro due miscele di materiali diversi in proporzioni predefinite e inserirli dentro uno stampo sottovuoto fino al raggiungimento della completa reticolazione dell’elastomero. Grazie alla tecnologia NexX4TM, ora è possibile fabbricare suole di qualsiasi forma con spessori molto ridotti fino a 0,6 mm sia sul battistrada che in parete. Inoltre, è possibile produrre suole piane o anche a scatola con pareti alte da pochi millimetri fino a circa 70 mm. La suola in NexX4TM può essere accoppiata con qualsiasi tipologia di midsole (EVA, PU, Supercritical ecc.). L’accoppiamento con intersuole in schiume PU avviene senza pretrattamenti chimici o incollaggi, con notevoli vantaggi economici e ambientali”.
Quali altri settori riteniate sia destinata a intercettare oltre a quello della calzatura militare, nell’ambito del quale la nuova suola NexX4TM ha fatto il suo debutto?
“Le potenziali applicazioni di NexX4TM non sono limitate a un solo settore, ma le caratteristiche di questa innovazione permettono di portare grandi vantaggi sia nel segmento work & uniform che in quello dello sport fino alle evidenti peculiarità di cui può approfittare il comparto moda. Grazie poi alla sua estrema leggerezza e al fatto che il materiale nasce completamente trasparente, NexX4TM può essere personalizzato esteticamente a livelli mai raggiunti prima, liberando la creatività degli stilisti e dei progettisti di calzature qualunque sia il settore di applicazione”.
Le questioni ambientali e di sostenibilità sono ormai essenziali. Come le integrate nel processo di produzione di NexX4TM?
“NexX4TM, grazie alle sue peculiarità di resistenza all’usura, permette di progettare suole estremamente leggere che utilizzano fino a due terzi meno di materie prime rispetto a una normale suola in gomma. Allo stesso modo la durata della suola nel tempo fa sì che il ciclo di vita aumenti sensibilmente, andando a ridurre il numero di calzature da smaltire. Infine, qualora si volesse utilizzare un’intersuola in schiuma poliuretanica, NexX4TM non necessita di alcun trattamento chimico o incollaggio preventivo, con grande giovamento per l’ambiente”.
Ritenete che con quest’ultima innovazione JV International sia destinata a diventare leader incontrastata nel settore delle suole?
“NexX4TM è senza dubbio un’innovazione che sposta a un altro livello le performance delle suole e le possibilità creative dei designer, permettendo di cambiare le regole del gioco nel mondo delle calzature e ampliandone notevolmente gli orizzonti. La missione di JV International è sempre stata e continuerà a essere quella di sviluppare le migliori soluzioni innovative per donare una nuova esperienza di movimento ai consumatori. La nostra ossessione non è quella di diventare o meno leader di un mercato, quanto piuttosto quella di generare idee e creare innovazioni che migliorino la vita delle persone che usano i nostri prodotti”.


Lo stivale mimetico da combattimento Striker presentato da Prabos all’Enforce Tac di Norimberga adotta la tecnologia NexX4TM: una suola unica dalle prestazioni elevate e costanti in tutte le condizioni climatiche