
Grazie alle foglie di Alocasia Macrorrhiza, protagoniste di un processo di concia 100% organico, Nova Kaeru dà vita a un materiale tra i più innovativi ed ecologici a oggi esistenti sul mercato.
È un materiale vegano, un prodotto senza precedenti che sembra e si comporta come la pelle. Si chiama beLEAF™ ed è l’ultima innovazione sostenibile di Nova Kaeru, l’azienda brasiliana dedicata alla creazione di pellami bio partendo dalle risorse rinnovabili del nostro pianeta. Dagli scarti delle pelli di pesce alla vegetazione che cresce in abbondanza in Brasile, tutti i componenti che danno vita ai prodotti dell’azienda di Três Rios, un comune a circa cento chilometri da Rio de Janeiro, sono infatti tratti dalla biosfera, trasformati, e i loro scarti restituiti alla natura. Tra i più innovativi ed ecologici mai realizzati, beLEAF™ è stato premiato come miglior materiale naturale 2019 a Première Vision di Parigi. Il “pellame” si avvale dell’Alocasia Macrorrhiza, una pianta chiamata anche “orecchio d’elefante” che cresce liberamente sulle rive dei fiumi e ai margini delle foreste tropicali.
beLEAF™ è l’ultimo ritrovato vegano di Nova Kaeru. Le caratteristiche simili alla pelle ne fanno un
materiale adatto alle esigenze della moda
La scelta è stata dettata dalla combinazione di bellezza, disponibilità durante tutto l’arco dell’anno e superficie fogliare. Ogni foglia, librata verso il cielo per un’altezza di oltre tre metri, può raggiungere una dimensione che varia dai 20 ai 50 decimetri quadrati. Le piante vengono coltivate in aree sostenibili di proprietà dell’azienda brasiliana e in partnership con agricoltori indipendenti limitrofi, coinvolti in progetti di riforestazione (chilometro zero). Il processo di trasformazione è ecologico, a base di oli biologici. beLEAF™ è un’esclusiva tecnologia di concia, potenzialmente applicabile ad altre specie vegetali, interamente organica, esente da metalli pesanti, che consente il 100% di reimpiego dei rifiuti solidi e delle acque reflue per la fertilizzazione e l’irrigazione. Il prodotto che ne deriva è sorprendentemente confortevole e resistente nonostante le fibre relativamente più delicate rispetto a una pelle animale.
Inoltre, conservando forme e sfumature della foglia nel suo stato naturale, è così particolare da competere con i pellami e i tessuti ecologici più pregiati oggi disponibili sul mercato. Le applicazioni sono ampie: può essere impiegato nella produzione di calzature, borse, accessori e quant’altro la creatività dei designer sia in grado di suggerire. La tecnologia beLEAF™ si sta evolvendo di giorno in giorno. Il prossimo passo sarà la produzione di pannelli senza soluzione di continuità, unendo le singole foglie di Alocasia Macrorrhiza tra di loro o con pelli di specie animale. www.novakaeru.com.br