Officine di Cartigliano Leader nei sistemi di essiccaggio

officine-di-cartigliano
Molto più di un semplice fornitore di macchine: la storica azienda veneta è il partner ideale per propri clienti, in grado di sviluppare tecnologie all’avanguardia pensate per soddisfare specifiche esigenze produttive. Forte di quasi sessant’anni di esperienza e di un know-how comprovato e apprezzato a livello internazionale, Officine di Cartigliano è una realtà di spicco nell’ambito della progettazione e realizzazione di macchinari destinati all’industria conciaria, in particolare palissoni, impianti per l’asciugatura e il condizionamento delle pelli e impianti per l’essiccaggio di fanghi industriali – tecnologie all’avanguardia e su misura che assicurano il massimo dell’efficienza, risultati impeccabili e i più elevati standard qualitativi e prestazionali, studiate per venire incontro alle esigenze produttive di ogni singolo cliente, dalle grandi multinazionali alle imprese di piccole/medie dimensioni Abbiamo intervistato Tony Polato, suo figlio Alvise, e Vera Vangelista, direttore commerciale, che ci hanno raccontato più nel dettaglio i segreti del successo di questa azienda.

Quanto è importante per voi il concetto di customizzazione? “We give an added value to your product”: questo è il motto che abbiamo scelto. La nostra azienda non si limita semplicemente a costruire e fornire macchinari: Officine di Cartigliano vende tecnologie e know-how. L’obiettivo è quello di aiutare, dare un supporto concreto alla clientela, mettendo a disposizione impianti e sistemi rivoluzionari concepiti sulla base delle loro specifiche esigenze di produzione. Siamo un partner ideale e affidabile per le imprese conciarie di tutto il mondo, dalle piccole realtà locali a gruppi industriali globali. Per noi è fondamentale stabilire un rapporto di collaborazione con l’end user, un aspetto indispensabile per poter arrivare alla piena comprensione delle richieste di ciascun cliente e per poter così sviluppare soluzioni su misura e personalizzate che assicurino prestazioni e risultati costanti. Questa è la chiave di tutto.

A che tipo di clientela vi rivolgete? Noi siamo pronti a collaborare sia con imprese di piccole/medie dimensioni che con grandi gruppi conciari con filiali in tutto il mondo che gestiscono ogni giorno importanti volumi di produzione e che hanno bisogno di tecnologie capaci di assicurare l’assoluta ripetibilità di processi e risultati. Siamo l’azienda più grande nel settore del condizionamento: infatti, i macchinari da noi prodotti vengono usati nella lavorazione di oltre il 70% dei pellami su scala globale, in particolare quelli di qualità medio-alta, destinati non solo al comparto automotive, ma anche all’industria della moda.

Quante risorse vengono dedicate ogni anno alla ricerca? Noi investiamo ogni anno il 5% del nostro fatturato in attività di ricerca e sviluppo. Tecnici e clienti possono testare in maniera intensiva tutti i macchinari presso la nostra sede, così da poter verificare di persona che tipo di risultati e di performance si possono ottenere; teniamo anche seminari e open day per presentare al meglio le nostre tecnologie. Al contempo, risorse molto importanti vengono dedicate anche al design degli impianti: infatti, non ci limitiamo a offrire soluzioni efficienti e innovative, ma anche ben curate e belle da vedere. Un impegno il nostro che la clientela ha dimostrato di apprezzare anno dopo anno.

Questo anno avete presentato una importante novità, il nuovo impianto a radiofrequenza RF Finishing. Parliamone più nel dettaglio Si tratta di un’innovazione davvero rivoluzionaria, studiata per rispondere alle problematiche riscontrate dai nostri clienti con le tecnologie più tradizionali: infatti, molti lamentavano una perdita del 5% all’8% del piedaggio durante la fase di finitura, con conseguente abbassamento dei livelli di qualità e di resa. Infatti, se asciugate a temperature troppo elevate (120°), le pelli tendono a perdere la loro morbidezza e a restringersi. Per evitare inutili sprechi di energia e risorse, abbiamo sviluppato un intelligente sistema di essiccaggio a radiofrequenza che consente di scaldare solo l’acqua, senza aggredire il pellame, evitando così la perdita di superficie utile. Questo impianto garantisce eccezionali vantaggi in termini di produttività e ottimizzazione dei processi di lavorazione. www.cartigliano.com

officine-di-cartigliano