Ottogalli, parola d’ordine diversificare

Ottogalli, brand di Intec, approda al Simac con importanti novità per il mercato latino americano e per il recupero di materiali riciclabili

Prosegue al Simac la storia di qualità ed eccellenza del brand Ottogalli di Intec, azienda veneta specializzata nella produzione di macchine a iniezione di materie plastiche per il comparto calzaturiero. Buona l’affluenza dei visitatori allo stand con qualche nota di interesse in più rispetto all’edizione 2022, nuovi contatti da coltivare e vecchi clienti alla ricerca di novità e assistenza. È la fotografia scattata dal Sales Manager Luca Bertin il quale, come la maggior parte degli espositori presenti, guarda al mercato con una vena di speranza e ottimismo nonostante gli scenari complessi e incerti che inducono molti investitori a rimanere alla finestra in attesa di comprendere l’evoluzione della congiuntura.
“Abbiamo scommesso sul mercato latino americano in forte espansione e continuiamo a farlo – afferma Luca Bertin – orientando i nostri impianti sulle esigenze meno sofisticate, rispetto all’Europa e all’Italia in particolare, di quei paesi caratterizzati da una carenza di manodopera specializzata. L’area sud americana ci sta dando ancora delle discrete soddisfazioni, nonostante il 2023 non sia stato un anno al pari del periodo di ripartenza post Covid. Non ci resta che confidare nel 2024, visti i pronostici favorevoli. Stiamo seminando con riscontri positivi – continua Bertin – anche nel settore dei macchinari per il riciclo delle materie plastiche. Sono in fase di consolidamento alcuni contatti intrapresi con importanti firme del mondo della moda, interessate al recupero degli scarti di produzione da impiegare nella realizzazione di packaging e pallet per il trasporto secondo un modello di economia circolare. Insomma, cerchiamo di essere flessibili e di differenziarci dai competitor puntando su tecnologie sempre inedite e innovative”.
Luca Bertin non si sbottona, ma una grossa novità è alle porte, e sarà protagonista nel 2024 ai più importanti appuntamenti fieristici latino americani del settore. “Se tutto andrà come previsto, presenteremo all’inizio del prossimo anno un nuovo macchinario destinato allo stampaggio di suole per il settore calzaturiero che sommerà tre funzioni in una, andando pertanto a sostituire tre diverse tipologie di prodotto, dalla macchina statica alle rotative monocolore e bicolore. Insomma, un unico impianto al posto di tre normalmente necessari per soddisfare le diverse esigenze del mercato, installabile nell’economia di uno spazio contenuto, dal consumo energetico pari e dal costo leggermente superiore a quello di una macchina intermedia. Un buon compromesso sotto tutti i punti di vista, anche di riduzione della manodopera. Ideale soprattutto per chi si affaccia sul mercato con l’intenzione di avviare un’attività senza dover affrontare ingenti investimenti”.
Ovviamente prosegue il ruolo di Ottogalli anche nel settore della sicurezza con la produzione di macchine per stivali in PVC e gomma nitrilica e per l’iniezione di materie termoplastiche su tomaia: “Materiali che riteniamo molto più ecologici e sostenibili del poliuretano in quanto più facilmente riciclabili – sostiene Bertin – e sulla lavorazione dei quali siamo in grado di offrire un servizio di assistenza altamente specializzato e qualificato”.

OTTOGALLI.IT

mpa safety ott 23 42

L’amministratrice delegata di Ottogalli, Roberta Donato, con il Sales Manager Luca Bertin al Simac 2023

mpa safety ott 23 176

Esempi di prodotti realizzati dalle macchine a iniezione di materie plastiche Ottogalli, interamente costruite, assemblate e collaudate da Intec di Albignasego